
Per chi non ne può più di prendere troppi farmaci per i suoi frequenti mal di testa, arriva una buona notizia dal Comitato Etico dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma dell’Università Sapienza. Per tre anni è stato condotto uno studio pilota randomizzato per testare l’efficacia della combinazione tra massaggio shiatsu e trattamento farmacologico a base di amitripilina. Ebbene ne è emerso che la medicina alternativa complementare può essere un trattamento adeguato, sicuro e senza effetti collaterali contro l’emicrania.
Lo studio non è ancora concluso, anche se i primi risultati sono stati già pubblicati sull’importante rivista americana Neurologica Sciences, ma, come fa notare il professore Francesco Orzi, che dirige il reparto di Neurologia dell’Ospedale Sant’Andrea che ha condotto lo studio, la validità del trattamento manipolato sul corpo umano è evidente. Ovviamente il massaggio shiatsu non va inteso come un sostituto della medicina tradizionale, ma sicuramente è un alleato vincente contro il mal di testa e può quanto meno aiutare a prendere meno farmaci.