Salute

Il miglior sport per il cervello? La musica!

Musica miglior sport per il cervello

Suonare uno strumento e leggere la musica stimola tutte le aree del cervello.

Musica miglior sport per il cervello

La primavera è alle porte e siamo tutte prese dalle diete e dall’attività fisica nella speranza di superare la prova costume, ma dobbiamo pensare anche una parte del nostro corpo estremamente importante: il cervello!
Sempre prese da ansie e preoccupazioni tendiamo a stressare il nostro cervello che, invece, ogni tanto ha bisogno di prendersi una pausa, ma allo stesso tempo va stimolato. Per questo è sempre bene dedicarsi ad attività creative, dal colorare libri di Art Therapy al creare oggetti handmade, ma il vero e proprio sport per il cervello, quello che ne stimola tutte le aree è la musica.

Suonare uno strumento (anche male, non bisogna essere Chopin) e leggere uno spartito sono attività che stimolano ippocampo, aree visiva, motoria e occipitale e mettono in collegamento l’emisfero destro con quello sinistro, favorendo la creazione di connessioni cerebrali e ovviamente migliorano la memoria, perché soprattutto se si suona spesso lo stesso spartito si tende a imparare le note e i movimenti. Insomma, tirate fuori la vostra chitarra, il vostro flauto o la vostra tastiera e mettetevi a suonare, qualsiasi cosa e senza pretese, per il puro gusto di farlo, ne trarrete un grande beneficio!

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Salute

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.