Il rimedio della nonna è stato confermato dalla Scienza.
Un giovane microbiologo dell’Università di Manchester si è ritrovato al classico pranzo della domenica con sua nonna che gli spiegava l’uso del succo di patata contro le sue ulcere gastriche.
Il ricercatore ha così voluto approfondire questo argomento ed è andato ad acquistare un sacco di patate che ha poi portato con sé in laboratorio dando il via a una ricerca coordinata da Ian Roberts.
Il gruppo di studio che ha aiutato il microbiologo ha esaminato diverse varietà di patate alla ricerca della molecola in grado di dare sollievo contro le ulcere gastriche. È emerso che le patate con più proprietà antibatteriche sono le Maris Piper e le King Edward. Insomma, le nonne hanno ancora una volta ragione.
Ora i ricercatori inglesi vogliono creare un succo più gradevole da bere rispetto a quello di patata puro, magari nella forma di uno yogurt probiotico da bere ogni giorno per prevenire le ulcere gastriche. Questo fastidio è spesso causato dal batterio Helicobacter Pylori, che si individua con una gastroscopia poiché si localizza sotto la mucosa.
A provocare le ulcere gastriche possono essere anche altre cause come lo stress, l’alcol, il caffè e una dieta non ottimale e ricca di grassi.