Imparare a creare gioielli corsi
Gioielli

Imparare a creare gioielli: informazioni e corsi

Imparare a creare gioielli corsi

Disegnare gioielli può essere una delle carriere più gratificanti nel mondo dell’arte. Trasformare la tua visione creativa in un’opera d’arte indossabile può aprire molte opportunità di carriera. Se ti senti portato per il settore della creazione dei gioielli, ecco come muovere i primi passi in questo mondo e quali studi seguire.

Cosa fa un designer di gioielli?

Un designer di gioielli progetta e crea i modelli per anelli, collane, bracciali e altri accessori. Spesso generano alcuni prototipi di un prodotto e testano i modelli in termini di durata, comfort e stile. I designer di gioielli lavorano in una varietà di ambienti, tra cui:

  • Gioiellerie, in particolare quelle che si concentrano su design personalizzati
  • Studi e laboratori di progettazione
  • Impianti di produzione
  • Officine di riparazione gioielli

Le mansioni di un designer di gioielli possono variare in base a dove lavora e agli ordini personalizzati. Sebbene i loro doveri quotidiani possano variare, i designer di gioielli possono essere responsabili di:

  • Realizzare modelli su carta o tramite software CAD
  • Selezionare e valutare la qualità delle pietre preziose, come diamanti, rubini e smeraldi
  • Valutare i modelli in cera e determinare come migliorarli
  • Realizzare disegni personalizzati
  • Lucidare e levigare il metallo per garantire che i gioielli siano comodi per chi li indossa
  • Pulire i gioielli prima della distribuzione utilizzando prodotti chimici e mole lucidanti
  • Rimodellare il metallo, inserire gemme e garantire che la montatura sia solida

Nelle piccole gioiellerie e nelle aziende, i designer possono creare da soli il prodotto finito. Nelle aziende più grandi, i designer possono assumere un ruolo manageriale che include la supervisione della produzione di gioielli e la garanzia che i progetti siano completati correttamente.

Diventare jewels designer

Quali requisiti sono necessari per creare gioielli?

Per diventare designer di gioielli e avere successo professionalmente, dovrai essere in possesso di una serie di qualità, tra cui:

  • buone abilità manuali
  • pazienza
  • un occhio per i dettagli
  • capacità pratica di lavorare con strumenti e materiali, come metalli e pietre preziose
  • pensiero creativo e visione, per produrre nuove idee
  • capacità di trasformare le idee in un design tridimensionale
  • essere al passo con i cambiamenti nel design e nelle mode di gioielli/argento
  • capacità organizzative e di gestione del tempo e capacità di lavorare secondo le scadenze
  • conoscenza di software di progettazione

I designer di gioielli autonomi o freelance avranno bisogno anche di competenze commerciali e di marketing.

Cosa studiare per imparare a creare gioielli?

Vuoi lavorare come designer di gioielli in una grande azienda o vuoi lanciare un tuo marchio? In entrambi i casi dovrai avere una solida formazione alle spalle. Sebbene molti designer inizino ad intraprendere questo mestiere come autodidatti, un percorso specialistico ti permette poi di acquisire le competenze base e avanzate per dare vita ai tuoi gioielli.

L’ideale sarebbe acquisire le prime basi tramite un liceo artistico, ma questo non è strettamente indispensabile, perché ci sono diverse alternative. Esistono infatti scuole di alta formazione in gioielleria, che erogano corsi professionali di oreficeria altamente specialistici. Questi percorsi consentono di formarsi su modellistica, computer grafica, design, tipologia di materiali, progettazione, storia della moda, fotografia e design di gioielli, accessori e ci sono anche corsi pratici che permettono di acquisire competenza direttamente sul campo, come per esempio i corsi di specializzazione in incastonatura pietre preziose.

In alternativa, conseguire una Laurea triennale in design del gioiello è il percorso più tradizionale per iniziare a fare carriera in questo settore. In entrambi i casi, è importante che il percorso didattico preveda uno stage presso un’azienda del settore, presso la quale mettere in pratica quanto si è appreso per padroneggiare al meglio la tecnica.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Gioielli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.