MIA - Miss in Action 2021 Imprenditoria femminile
Attualità

Imprenditoria femminile, ecco MIA – Miss in Action: il programma di accelerazione per innovatrici

MIA - Miss in Action 2021 Imprenditoria femminile

C’è tempo fino al 27 aprile 2021 per inviare la propria candidatura per la terza edizione di MIA – Miss in Action (attraverso il sito web missinaction.it). Si tratta del programma di accelerazione dedicato alle innovatrici, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas in Italia con l’obiettivo di supportare, anno dopo anno, l’incremento e lo sviluppo dell’impresa al femminile.

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di selezionare idee, prodotti e/o servizi innovativi che si esprimano nei settori emergenti dell’innovazione. Un percorso per mettere la gender equality nel motore della ripresa dell’Italia. Tra tutte le candidature ricevute verranno selezionate le più promettenti, fino a un massimo di 12 team/startup che presenteranno i loro progetti durante la giornata dell’Innovation Day di maggio. Verranno poi selezionati i quattro migliori team che intraprenderanno il percorso di coaching e mentorship di tre mesi organizzato da Digital Magics, accompagnandoli nella loro crescita e aiutandoli a perfezionare il loro business model.

MIA – Miss In Action rappresenta mai come oggi un’opportunità concreta per affiancare i talenti femminili incentivando la spinta all’innovazione e all’imprenditoria, con l’obiettivo di incidere positivamente anche sulla crisi sociale e occupazionale, con una particolare attenzione anche alle giovani donne.

La grande novità di quest’anno è che MIA – Miss In Action 2021 non si rivolge più solo a startup costituite da founder donne o con una compagine a maggioranza femminile ma anche a team di studentesse, laureate e non, team universitari a prevalenza femminile e neo imprenditrici in un momento di svolta della loro vita professionale. Tutte le innovatrici avranno la possibilità di essere selezionate per un percorso di sviluppo completo che le sosterrà da un’idea “early stage” a un progetto di “go to market”.

Con l’intento comune di rafforzare il sostegno all’imprenditoria femminile e di ampliare il progetto MIA – Miss In Action, Digital Magics e BNP Paribas Italia hanno accolto con entusiasmo l’ingresso nell’iniziativa di una nuova realtà desiderosa di dare il proprio contributo alle donne in questo difficile momento storico: CRIF, azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information, sarà al fianco dei 2 founder del programma per rafforzare l’ecosistema delle startup femminili che prenderanno parte al programma di coaching, accompagnamento e crescita. Inoltre, quest’anno l’iniziativa vanta anche il patrocinio da parte di alcune importanti realtà come Assolombarda associazione delle imprese che operano nella città Metropolitana di Milano e nelle provincie di Lodi, Monza e Brianza, Pavia e Invitalia, agenzia nazionale per lo sviluppo.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.