Tempo libero

Indecisi sulle vacanze? Tutti a casa, ma degli altri!

Nel 2011 c’è stato un forte rincaro delle stanze d’albergo in quasi tutta Europa e così ora si affitta dai privati.

I prezzi degli alberghi, in Italia come in quasi tutta Europa, continuano a crescere. A dirlo è il Trivago Hotel Price Index che ha rilevato come, nel 2011, il costo di una stanza d’hotel a Milano sia aumentato del 24%, a Bruxelles del 38%, a Londra del 33%.

Secondo il barometro delle tariffe alberghiere di hotel.info gli alberghi svedesi sono i più cari, con 134,22 euro di media a notte, mentre l’Italia si attesta in settima posizione con una tariffa media di 93,61 euro.

Di fronte a questi rialzi chi viaggia cerca alternative convenienti. Una di queste è lo scambio di casa. Un simpatico modo per girare il Mondo senza spendere assolutamente nulla per l’affitto di stanze o case. Come funziona? Scambiare casa è prima di tutto cultura a costo zero, fatta di apertura mentale, correttezza e disponibilità. Ci si scambia casa da qualsiasi latitudine a qualunque longitudine. Si mette un annuncio sui siti specializzati e senza spendere neanche un euro di albergo ci si trasferisce letteralmente a vivere nella città dei propri sogni, in casa di un perfetto sconosciuto, a cui in cambio si lascia casa la propria casa, ovviamente per qualche tempo.

www.homelink.it è uno dei portali leader al mondo nello scambio casa e crea un movimento di oltre 250 mila persone che vivono da residenti in case vissute e accoglienti.
Da segnalare anche www.scambiocasa.com,la versione italiana del sito mondiale di scambi di casa www.homeexchange.com, che è l’organizzazione con più soci al mondo avendo 41.000 schede in 146 paesi. E proprio questo sito ha giocato un ruolo cruciale nel successo del film L’amore non va in vacanza della sceneggiatrice e regista Nancy Meyers. Una commedia romantica e divertente che vede protagoniste Cameron Diaz e Kate Winslet che usano lo scambio di casa per cambiare le rispettive vite quando si scambiano le case tra Los Angeles e l’Inghilterra.

E chi lo sa amiche, magari troverete come vicino di casa dall’altra parte del mondo la vostra anima gemella, possibilmente un uomo che somigli al bel Jude Law, (nella foto insieme a Cameron Diaz) protagonista maschile del film.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Tempo libero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.