![](https://www.milady-zine.net/wp-content/uploads/2013/01/Confettura-Pink-Lady-e-Moreno-Cedroni-.jpg)
Si può acquistare sul sito del famoso chef. Ecco la ricetta!
Pink Lady®, la mela degli innamorati, diventa una confettura grazie al tocco magico di uno degli chef italiani più innovativi e apprezzati anche a livello internazionale: Moreno Cedroni.
Proprio sullo store online presente nel sito morenocedroni.it si può acquistare la confettura di mele Pink Lady® in un originale packaging al prezzo di 8 euro: il vasetto da 120 grammi è disegnato a onde per rendere speciale ogni dettaglio ed essere conservato anche quando la marmellata è finita, mentre l’etichetta è essenziale e smart, creata per incuriosire e affascinare chi la guarda.
Moreno Cedroni, sempre attento alla qualità e alla freschezza dei suoi ingredienti, per questa sua nuova marmellata ha scelto proprio le mele Pink Lady® caratterizzate da un’ottima tenuta in cucina, un gusto inimitabile, dolce, ma con una leggera punta di acidità e un aroma di fragola di bosco e vaniglia che, unito ai petali di rosa, rende la ricetta della confettura seducente e perfetta per i momenti più appassionanti.
![img](https://www.milady-zine.net/wp-content/plugins/wp-special-textboxes/images/heart.png)
La ricetta della confettura di mele Pink Lady®
Ingredienti:
1 kg di mele Pink Lady
350 g di zucchero semolato
40 g di boccioli di rosa secca (si possono trovare in erboristeria)
50 g di buccia di Pink Lady a dadini
100 ml di acqua
5 g di pectina di mela
Sbucciare le mele Pink Lady e tenere da parte 50 g di bucce tagliate a dadini. Tagliare anche la mela a dadi e unirla allo zucchero. Lasciare riposare in frigo per una notte: lo zucchero e i liquidi della frutta lavoreranno insieme per osmosi.
Mettere a bollire dell’acqua e porre i boccioli in infusione coprendo con la pellicola per circa un’ora. In seguito filtrare, riportare a bollore e sciogliere la pectina versandola a pioggia nell’acqua frustando energicamente. Mettere le mele e lo zucchero in cottura in un pentolino, raggiungere i 65°C, frullare lasciando però anche qualche pezzo più grande, aggiungere il composto ottenuto con la pectina e frullare nuovamente. Invasare infine il tutto e cuocere i vasi a vapore a 80 gradi per 30 minuti per la pastorizzazione.