Salute

La meditazione fa bene contro stress e infiammazioni

Aiuta a bilanciare gli scompensi ormonali.


Le tecniche di meditazione, come yoga, tai-chi, mindfullness e respirazione consapevole aiutano a prevenire le infiammazioni e lo stress perché agiscono sui neurotrasmettitori contribuendo a ristabilire l’equilibrio e a stimolare il sistema immunitario. Lo hanno affermato gli esperti intervenuti al 23° convegno nazionale di Psicosomatica Pnei, intitolato “Coscienza di sé e molecole di emozioni”.

Le basi scientifiche sono costituite dalle molecole emotive, ossia 80 neurotrasmettitori che influenzano l’umore, la personalità, le emozioni e quindi anche lo stato di salute.
La mappa della neuropersonalità è costituita dai neuro peptidi, tra cui distinguiamo la dopamina che dà entusiasmo, il testosterone che ha a che fare con l’autorevolezza e l’aggressività, l’ossitocina, ormone dell’amore e della tenerezza, il cortisolo, che invece è quello che dà ansia e apprensione, e le citochine che sono infiammatorie e sono quelle che vengono scacciate dal sistema immunitario quando è ben stimolato dalla meditazione.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.