I due dolci napoletani più conosciuti al mondo, la pastiera e il babà, diventano accessibili a tutti grazie alla creatività di Luca Iannuzzi, patron dell’Archivio Storico di Napoli. Da tutte le parti del mondo, grazie a Moovenda.com, sarà possibile ordinare questi due amatissimi dessert preparati direttamente dal pasticcere del famoso premium bar napoletano. I due dessert, per la precisione, sono: la pastiera con salsa al mandarino e il Lazzarone, ossia il babà classico con crema alla vaniglia, bourbon e amarena. Qui trovate la pastiera napoletana ricetta originale.
Secondo la filosofia che alla base di questa idea “è importante valorizzare chi consuma il dolce prima ancora di chi lo fa! Il dolce rappresenta da sempre un momento di festa, solo un buon dessert può regalare attimi di estasi al cervello di chi lo mangia, e se quest’ultimo è coinvolto anche nella fase di assemblaggio del dolce, il piacere dura più a lungo e coinvolge tutti i sensi: l’olfatto che viene maggiormente sollecitato grazie all’utilizzo le salse che serviranno a guarnire il dolce (già presenti nella confezione che viene consegnata al consumatore); l’udito, il tatto e la vista che vengono chiamati in causa nel momento in cui il consumatore apre la confezione in cui è contenuto il dessert; e – ovviamente – il gusto, che sarà soggetto a sensazioni ampliate dall’intervento degli altri quattro sensi”.
L’Archivio Storico è da poco diventato anche un ristorante con menù incentrato esclusivamente sulla cucina borbonica. La pasticceria riveste da sempre un ruolo molto importante in questo locale che si trova in via Alessandro Scarlatti n° 30, per questo proprio i due dessert più noti diventano ora prodotti alla portata di tutti, anche di chi non ha la fortuna di abitare a Napoli.