Salute

Lavastoviglie: è invasa da batteri e funghi, ma il pericolo è basso

Lavastoviglie e batteri

Lavastoviglie e batteri

La lavastoviglie non è poi così sterile come pensiamo. Probabilmente lavando i piatti a mano sotto l’acqua corrente staremmo più sicuri, ma in ogni caso, pur essendoci batteri e funghi di vario tipo all’interno di questo elettrodomestico, i rischi per la salute sono molto bassi.

Da una ricerca condotta dagli scienziati delle università di Copenaghen e di Lubiana, pubblicata su “Applied and Environmental Microbiology”, è emerso che le lavastoviglie sono piene di funghi e batteri. In particolare sono stati esaminati i sigilli in gomma di 24 di questi elettrodomestici e sono stati trovati batteri come Pseudomonas, Escherichia e Acinetobacter, e funghi come Candida, Cryptococcus e Rhodotorula. Grazie all’ambiente caldo e umido che si crea all’interno della lavapiatti, questi microrganismi proliferano indisturbati.

Tuttavia, sempre secondo gli studiosi che si sono occupati di questa ricerca, il rischio di ammalarsi a causa di questi batteri e funghi presenti nella lavastoviglie è bassissimo e tendente a zero per le persone sane, mentre un po’ più di probabilità di contarli ci sono per coloro che hanno un sistema immunitario indebolito.

I funghi entrano soprattutto grazie all’acqua del rubinetto che alimenta la lavastoviglie, ma anche dalle stesse persone che la usano, dal cibo e dagli animali domestici presenti in casa. I batteri potrebbero invece entrare a causa di cibo contaminati.

I microbi possono uscire attraverso l’acqua di scarico o l’aria calda che la lavastoviglie produce alla fine del ciclo di lavaggio, quindi l’ideale, per fare in modo che questi funghi e batteri non restino sui piatti e nell’elettrodomestico, è di aprire la lavastoviglie quando si è raffreddata. Inoltre è importante pulire le guarnizioni in gomma alla fine di ogni ciclo di lavaggio usando un panno asciutto.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.