Alimentazione

Le ricette degli chef in tv meno salutari dei piatti pronti del supermercato

Contengono più calorie, più grassi e meno fibre.

Se siete appassionati di programmi televisivi dedicati alla cucina, state molto attenti, perché anche se non c’è un avviso del tipo “don’t try this at home” (“non rifatelo a casa”, come per il wrestling…), è meglio non riproporre ai vostri cari quelle ricette alla lettera.

Uno studio di ricercatori dell’Nhs Tees e della Newcastle University ha dimostrato che i piatti preparati dagli chef in tv sono addirittura peggiori di quelli che si trovano già belli e pronti al supermercato.

Badate bene, nemmeno i piatti pronti sono un granché, infatti solo il 4% di quelli esaminati dagli studiosi britannici sono risultati conformi alle linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità e della Food Standards Agency, ma gli chef televisivi sono capaci di fare di peggio!
Le loro ricette, infatti, sono meno salutari dei piatti pronti perché più ricche di calorie, di grassi e hanno troppe proteine e poche fibre.

Per far apparire tutto incredibilmente gustoso esagerano con ingredienti che invece occorre usare con moderazione. Pensate, per esempio, a quanto burro usa Buddy, il re delle torte che spaccia per cucina italiana dei piatti che noi italiani non mangeremmo mai!

Insomma, quando vi piace una ricetta dei vari Gordon Ramsay e compagnia, cercate di adattarla alle vostre abitudini alimentari e fate attenzione agli ingredienti che fanno male alla salute se non usati con moderazione come il sale, i formaggi, le spezie.

Fonte: British Medical Journal

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Alimentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.