
Il letto a castello è una soluzione che si presta a risolvere moltissime situazioni: dalla cameretta del figlio unico che sta per avere un fratellino alle camere delle case di villeggiatura in cui servono più letti per gli ospiti, dalle stanze da trasformare da singole a doppie nelle case da dare in affitto o nei bed & breakfast.
Il letto, si sa, è uno dei mobili indispensabili, ma è anche quello che occupa più spazio, perciò, quando quest’ultimo scarseggia, il letto a castello è pronto a farlo raddoppiare in un attimo. Basta pensare in verticale! E tutto questo senza nulla togliere alla comodità e alla praticità.
Il letto a castello, tra l’altro, è molto amato dai bambini, per questo è consigliato anche a chi il posto per due letti nella stanza ce l’avrebbe, ma potrebbe impiegarlo meglio, per esempio mettendo due scrivanie o qualche armadio in più. Inoltre ormai esistono talmente tanti diversi tipi di letti a castello, che è impossibile non trovare quello più adatto alla propria casa. Vediamo i principali.
Qual è il letto a castello più adatto?

L’innovativo divano letto a castello “New Dormeuse Bed”
Il più classico dei letti a castello è quello fisso, in cui abbiamo i due letti montati uno sopra l’altro con una distanza considerevole tra un materasso e l’altro (o meglio, tra una rete e l’altra). Il letto in alto è raggiungibile con una scaletta che si può anche rimuovere quando non serve, mentre sotto il letto più in basso può anche essere posto un contenitore, per recuperare ulteriore spazio.
C’è poi il letto a castello scorrevole, che, quando non è in uso, sembra un normale letto singolo, mentre quando deve ospitare più di una persona avviene una sorta di “moltiplicazione dei materassi”: basta far scorrere il cassettone in basso che svelerà al suo interno un materasso, trasformando il letto singolo in un letto a castello.
Ci sono poi i letti a castello che sotto hanno un armadio o guardaroba oppure una scrivania. A seconda del modo in cui viene montata tutta la cameretta i letti e le scrivanie possono essere più di uno. Tuttavia questa è una soluzione adatta soprattutto quando i bambini sono piccoli, probabilmente crescendo ci sarà bisogno di cambiare.
Tra le novità più interessanti troviamo il divano letto a castello “New Dormeuse Bed”, che troviamo in vendita su Vivilospazio.com, che da divano si trasforma in un letto a castello, cambiando completamente look alla stanza.
Comodissimo è poi il letto a castello matrimoniale “Intelligent System” con due letti singoli Vertical sommiers che si possono trasformare, a scelta, in due letti singoli separati, in due letti a castello oppure in un letto matrimoniale, quindi con le due piazze una accanto all’altra.
Molto pratico è il letto a castello a scomparsa, che si più chiudere a parete e permette di aprirne anche solo uno (solo quello inferiore o solo quello superiore). La soluzione ideale per una camera in cui non c’è un numero fisso di persone, per esempio in alberghi, ostelli, camere per studenti o semplicemente quando si hanno dei figli che ospitano spesso cugini e amichetti.

Il letto a castello a scomparsa