Arredamento

Mensole: come scegliere quelle giuste

Mensole per arredare

Mensole per arredare

Mensola. Il dizionario la definisce come piano d’appoggio in legno o altro materiale fissato a una parete mediante sostegni di vario tipo. E se andassimo oltre questa mera definizione? E se scegliessimo delle mensole particolari per arredare casa?

Vedendole da un punto di vista decorativo, le mensole sono degli elementi d’arredo che possono essere utilizzate in svariati modi per arredare casa in modo del tutto originale.

Mensole: forme, dimensioni e collocazione

Le mensole sono progettate e realizzate per rispondere a ogni esigenza. Per questo possono essere grandi o piccole, riempire piccoli spazi o intere pareti, possono essere classiche oppure assumere le forme più fantasiose (linee curve, cerchi, rami, alberi, animali ecc.) o attenersi allo stile contemporaneo. Riempiendo le pareti, le librerie possono addirittura assumere la funzione di mobili, come librerie o armadi.

Non esiste un solo ambiente della casa in cui le mensole non stiano bene. Sono perfette ovunque vengano messe perché danno un tono sia sofisticato che allegro, tutto dipende da come sono fatte.

Idee per le mensole in cucina

Chi ama cucinare sa che in cucina tutto deve essere organizzato alla perfezione. Ecco quindi come le mensole possono diventare un alleato prezioso, un po’ come un aiuto cuoco, dove poter riporre elettrodomestici, bilance, piatti, bicchieri e utensili vari.

Non bisogna inoltre dimenticare che esistono anche delle mensole modulari che ci permettono di sbizzarrirci arredando intere pareti.

Idee per le mensole nell’ingresso

Mensole particolari arredo

Ingresso. Luogo in cui tendiamo ad abbandonare chiavi, giacche, borse e tutto ciò che ci lega alla vita fuori casa.
Esistono delle mensole di design che, oltre a svolgere la funzione per le quali sono state pensate, possono essere usate anche come appendiabiti.

Altre mensole molto adatte all’ingresso sono quelle piccole che permettono di ottimizzare lo spazio.

Idee per le mensole in camera da letto

Mensole particolari per arredare la camera da lettoNelle camere da letto, le mensole possono trasformarsi in comodini o in postazioni per il trucco con tanto di specchio.
Accanto al letto possono essere usate per poggiare il telefono e una piccola lampada. Sopra al letto possono contenere i libri da leggere prima di andare a dormire.

Idee per le mensole in bagno

Piccolo o grande, il bagno è un luogo di relax, specialmente quando si decide di fare una lunga doccia bollente dopo un’intensa giornata di lavoro.

In genere, nei bagni si tende a riporre tutto ciò che serve per la pulizia personale all’interno di mobiletti. Questi però vanno aperti, magari ci si deve anche chinare per prendere il profumo. E se invece fosse tutto a portata di mano su una mensola? Non si risparmierebbe del tempo? Tra l’altro, alla mensola si può anche applicare un portasciugamani.

L’elenco potrebbe continuare davvero a lungo, ma in sostanza, con le mensole si possono creare delle fantastiche composizioni che mettono in risalto oggetti o libri, o ciò che ci serve a portata di mano.
Delle mensole non si può fare a meno, perché comunque siano fatte, danno quel tocco di classe in più e rivelano qualcosa su chi le ha scelte.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Arredamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.