
Si iniettano sottocute piccole quantità di farmaci omeopatici.
Un modo per combattere la cellulite in maniera piuttosto efficace e senza correre rischi è quello di affidarsi alla mesoterapia omeopatica: questa metodica prevede l’iniezione sottocute o per via intradermica di piccole quantità di un mix di famaci omeopatici ad alta diluizione che sciolgono i grassi, stimolano il metabolismo e proteggono le pareti dei capillari.
La mesoterapia omeopatica è consigliata, per esempio, a chi soffre di allergie e vuole evitare trattamenti chirurgici perché è un metodo che non ha effetti collaterali. Affinché sia efficace occorre fare cicli di 10 sedute, una a settimana, per due volte all’anno e ogni seduta ha un costo che si aggira intorno agli 80 euro. Bisogna assicurarsi che il medico che applica questo metodo sia specializzato in chirurgia estetica e che le miscele che utilizza siano autorizzate e certificate.
Quando il medico procede con il trattamento esegue l’iniezione sia sulla zona in cui si trova la adiposità, sia sui punti dell’agopuntura e usa aghi sottilissimi. I farmaci omeopatici e il modo in cui vengono somministrati, quindi attraverso lo stimolo agopunturale, stimolano la circolazione e la capacità di autoguarigione.
I risultati sono graduali e si cominciano a vedere entro le prime due o tre settimane perché l’effetto buccia d’arancia tende a sparire e la pelle appare più distesa e tonica.
Ogni seduta ha una durata di circa 20 minuti e non si effettua alcuna anestesia. Gli unici effetti collaterali sono dei piccoli lividi vicino ai buchi attraverso cui entrano i sottili aghi, ma spariscono entro pochi giorni.