Il primo visualizzatore 3D del mercato online per cappotti e trench da uomo.
Un cappotto su misura senza andare dal sarto, ma acquistato online. Oggi è possibile anche questo grazie a Tailor4Less, che consente di creare un cappotto maschile in tre semplici passi.
Tutto questo è possibile grazie a un sistema di configurazione in 3D che permette di vedere in tempo reale tutte le modifiche e le personalizzazioni che vengono studiate appositamente per quel cappotto, in modo da creare uno stile unico.
Tailor4Less, grazie ai suoi tool, ha voluto miscelare tradizione e marketing 2.0, rendendo più accessibili i capi su misura, offrendo abiti sartoriali a prezzi competitivi, senza sacrificare la qualità dei tessuti e l’usabilità del suo sito web. Per la stagione fredda ecco dunque un’altra novità della piattaforma di e-commerce, grazie alla quale non ci si deve più accontentare di un cappotto qualunque.
Grazie all’alta risoluzione del modello in 3D, l’utente visualizza anche minimi dettagli del modello di cui ne è lo stilista. E per i più sofisticati che vogliono “toccare con mano”, basta un solo clic per ricevere a casa un kit di campioni di tessuti!
Tailor4less ha cambiato nome, ora si chiama HOCKERTY, ma non ha cambiato la pessima abitudine di confezionare capi mal realizzati e soprattutto con misure sbagliate. Un paio di anni fa ho ordinato una giacca in lino. Oltre a vari difetti che denotavano la scarsa qualita’ della confezione l’errore piu’ grave riguardava la misura della vita che era di almeno di due taglie in piu’ di quella ordinata.alla fine mi rimborsarono solo una minima parte delle spese sostenute per sistemarla ma solo dopo avere frapposto mille cavilli e solo dopo un bel po’ di tempo. il mese scorso ci ho riprovato. e ho fatto male. dopo avermi garantito che avrebbero realizzato una giacca con le misure da me fornite via mail (non mi fidavo del loro programma automatico di configurazione perche’ non sono mai stati in grado di spiegarmi con chiarezza quali parametri vengono applicati nel taglio finale) ho ricevuto una giacca con maniche strettissime e corte, malamente cucita sul dorso e – soprattutto – questa volta di ben due taglie in meno a livello del torace. il mio sarto ha giudicato impossibile intervenire per allargarla cosi’ tanto. quindi volevo renderla ed essere risarcito. questa volta avevo pagato con PAYPAL e non avendo nessuna fidcucia nel venditore ho aperto una contestazione che mi avrebbe permesso tra l’altro di recuperare le spese di reso che altrimenti rimanevano a mio carico. morale della storia? paypal non copre le controversie per i capi ordinati su misura anche se sono palesemente sbagliati. i termini per rendere la giacca sono scaduti e quindi mi ritrovo con una giacca che non posso inodssare e 150 euro in meno nelle tasche. tra l’altro chi mi assicura che una volta resa la giacca questi bei soggetti mi mandino davvero una giacca nuova e correttamente realizzata? spero almeno che chi mi legge possa risparmiarsi sia la brutta esperienza che i soldi che potrebbe spendere meglio e senza rischi; siti seri per fortuna ce ne sono ma TAILOR4LESS/HOCKERTY non e’ certo uno di questi. Credetemi: sconsiglio con tutto il cuore di comperare su TAILOR4LESS / HOCKERTY: non fatevi illudere dalla loro apparente disponibilta’: PAYPAL in questo caso non vi protegge e rischiate solo di buttare i vostri soldi dalla finestra