La storia ispirata al best-seller “L’uomo che metteva in ordine il mondo”.
Ove è un signore anziano che ormai non vuole più vivere. Da quando la sua amata Sonja non c’è più per il signor Ove, Mr Ove appunto, la vita non ha più senso. Tenta più volte di suicidarsi, ma per un motivo o per l’altro non riesce a togliersi la vita.
Da anni la sua esistenza ha sempre lo stesso ritmo, gli stessi tic e abitudini: durante il suo giro quotidiano mette in ordine tutto, tutto deve essere perfettamente pulito e senza graffi. Un uomo di principi, Ove è un burbero anziano che ha perso ormai il suo sorriso. Grazie a una serie di flashback scopriamo perché.
Un tentativo di suicidio viene interrotto dalla sua vicina di casa, Parvaneh incinta del suo terzo figlio, l’amicizia fra i due farà aprire Ove e fargli scoprire un lato tenero. Anni fa, Ove era un uomo innamorato, sorriderete e quasi divertente.
Capace di gesti romantici per amore di Sonja o per amore del suo ex amico Rune, la frattura della loro amicizia è legata alla passione di Ove per le Saab, le uniche auto affidabili, e la scelta di Rune per le Volvo e le auto tedesche li mette in crisi. A un tradimento così Ove ha risposto tagliando tutti i rapporti.
Quando Rune viene minacciato da un colletto bianco, i nemici numero uno dello scorbutico Ove, l’anziano scoprirà una rinnovata verve e tenterà di salvare Rune dallo sfratto. Riuscirà a ritrovare il sorriso?
Delizioso film Mr Ove, che racconta la solitudine degli anziani e come l’amore può davvero cambiare il mondo. Nell’edizione italiana, l’attore svedese Rolf Lassgård, noto al pubblico perché ha interpretato Wallander, ha la voce di Massimo Lopez.
Se riuscite a recuperare il film, uscito in sala con Academy Two il 31 ottobre, fatelo… Mr Ove non vi deluderà!