Parliamo spesso di quanto la musica sia fondamentale per il nostro umore, abbiamo già detto che aiuta a svegliarsi meglio la mattina, ma ora la scienza ci dice anche che è una delle migliori armi contro lo stress. Sulla rivista Plos One è stata infatti pubblicata una ricerca che dimostra che ascoltare la propria musica preferita ci permette di affrontare meglio una situazione di forte stress.
La ricerca è stata condotta presso la Queen’s University di Belfast da Jenny Groarke, membro del Centre for Improving Health-Related Quality of Life ed è consistita nel coinvolgere 80 soggetti in un Trier Social Stress Task, affidando loro un compito molto stressante. È stato infatti detto loro che dovevano parlare in pubblico e preparare un discorso scritto in cinque minuti, un piccolo estratto sulla propria vita da presentare poi oralmente davanti ad altra gente.
Parlare in pubblico è una grande paura per molti, soprattutto con una preparazione così ridotta. Ebbene gli scienziati hanno permesso a una metà dei soggetti coinvolti di ascoltare per dieci minuti la propria musica preferita prima di parlare in pubblico, mentre all’altra metà è stato fatto vedere per dieci minuti un documentario scientifico.
Il risultato è stato che coloro che avevano ascoltato la propria musica preferita erano molto più rilassati, meno confusi, meno tristi o depressi al pensiero di dover parlare in pubblico. Per questo Jenny Groarke sottolinea che ascoltare musica aiuta certamente a sentirsi meglio e non bisogna ascoltare brani considerare rilassanti, ma basta ascoltare le proprie canzoni preferite.
Molti atleti, per esempio, usano la musica per caricarsi prima di una gara e molti di coloro che adottano questo metodo ottengono risultati eclatanti. Basti pensare al nuotatore Michael Phelps, che ha stabilito record su record ascoltando sempre la propria musica preferita a palla prima di tuffarsi in acqua!