Food

L’Oscar del Gusto arriva in Italia: iscrizioni fino al 30 settembre 2019

Oscar del gusto in Italia 2019

Oscar del gusto in Italia 2019

Simone Massenza, giudice internazionale di food & beverage e degustatore professionista, propone, con il concorso “International Taste Awards”, l’Oscar internazionale del gusto anche in Italia: ci si può iscrivere fino al 30 settembre 2019 e le valutazioni da parte della giuria avverranno tra ottobre e novembre di quest’anno.

In quel periodo di circa 60 giorni, infatti, un panel formato da un minimo di quattro a un massimo di dodici giudici dovrà degustare alla cieca i prodotti in gara. Ogni giudice sarà un esperto selezionato in base alla propria professionalità e competenza. L’esito delle loro scelte sarà noto a dicembre, mentre a gennaio 2020 ci sarà la premiazione vera e propria.

Ma come funziona il concorso e quali prodotti saranno valutati? Il contest è rivolto a tutti i prodotti gastronomici o bevande di qualità. Come ha spiegato l’ideatore del premio, Simone Massenza, l’obiettivo è quello di “far emergere il buono, l’eccellenza, il meglio in termini assoluti nell’immenso e variegato mondo del food & beverage” indipendentemente dalle dimensioni delle aziende che producono i prodotti in gara o dalla notorietà del brand.

La valutazione sarà visiva, olfattiva, gustativa e riguarderà anche l’assenza di difetti e l’equilibrio, il piacere che il prodotto offre e la qualità degli ingredienti e delle tecniche di produzione.

Per quanto riguarda il punteggio, ai concorrenti sarà assegnata una medaglia I.t.a. in base ai punteggi dei giudici, a partire da 71 punti su 100. Il prodotto con il punteggio più alto nella propria categoria otterrà anche il Premio della Giuria o Judges Award. Inoltre sarà stilata una classifica dei 50 migliori prodotti in gara, i quali riceveranno un’apposita medaglia, la Top 50 Award.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Food

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.