Palloncini per feste di compleanno: come creare le decorazioni giuste
I palloncini sono degli elementi decorativi che permettono di dare un tocco allegro e festoso a un ambiente in pochi attimi. Proprio per questo, quando si organizza un party, è fondamentale realizzare degli addobbi di palloncini originali e spiritosi, in modo da riempire gli spazi vuoti della casa. Il tutto senza dover spendere cifre importanti e con una resa scenografica di sicuro impatto e divertimento.
Colonna di palloncini
Come anticipato, i palloncini festa di compleanno rappresentano l’addobbo maggiormente utilizzato per creare l’atmosfera giusta. Tuttavia, non basta acquistarli, ma è necessario pensare anche a come disporli.
Un vero e proprio classico è rappresentato dalla colonna di palloncini, la quale è piuttosto semplice da realizzare. L’occorrente consiste in: palloncini dello stesso colore oppure due colori insieme, un paio di forbici e un nastro. È necessario creare una base posizionando cinque palloncini grandi e ben gonfi, e sovrapporre gli altri man mano sempre in gruppi di cinque, ma leggermente più sgonfi.
È possibile continuare fino all’altezza desiderata, e se si preferisce si può posizionare un palloncino di forma differente in cima (ad esempio una stella oppure un cuore). È fondamentale, però, tenere la colonna lontano dalle finestre e dalle aree ventilate, per evitare che possa volare via. In alternativa, si possono riempire i palloncini alla base con acqua o sabbia. In questo modo è possibile creare una colonna di palloncini stabile ed evitare che possa volare all’improvviso. Un altro modo per evitare tutto ciò è legare, magari con un nastrino colorato, la colonna di palloncini a qualcosa, come ad esempio una sedia o al tavolo.
Arco di palloncini
Un altro addobbo molto gettonato, specialmente per i compleanni più importanti (ad esempio i diciottesimi) è l’arco fatto con i palloncini. Per realizzarlo, serve come prima cosa un arco, da acquistare nei negozi da giardinaggio oppure da costruire con tubi di plastica ancorati a dei pesi. A seconda della lunghezza dell’arco, il numero di palloncini che sono necessari varierà, anche notevolmente. L’ideale è iniziare con i punti principali e poi proseguire fino a nascondere completamente tutta la struttura. I palloncini devono essere fissati in maniera salda, ed è possibile nascondere il nastro adesivo con i nastri colorati. Alla base dell’arco, poi, si può posizionare un palloncino a forma di numero o lettera.
Appendere i palloncini
Se si ha intenzione di addobbare anche le pareti o creare una sorta di cordone di palloncini da stendere da un muro all’altro è sufficiente legare i palloncini a un filo, magari trasparente, e il gioco è fatto. In questo modo è possibile creare un’atmosfera più diffusa all’interno dell’area dove si svolgerà la festa. Tutto quello che occorre fare è prendere un nastro sufficientemente lungo, legare allo stesso i palloncini, magari alternandoli tra di loro a seconda del colore e delle forme diverse ed è fatta. Per poter abbellire il cordone è possibile anche appendere allo stesso un cartellone sul quale scrivere un messaggio di auguri, in modo da non passare inosservati.