I panini al latte di Lory Pasticcio con prosciutto e contorno di Pringles!
Qualche giorno fa siamo state invitate al Party Pringles che si è tenuto al Wish di Milano per presentare i nuovi gusti delle famose patatine nel tubo. Bella gente, un divertente intrattenimento con i giocolieri chiamati per la speciale occasione e soprattutto gli irresistibili snack.
I nuovi gusti sono Paprika, Sour Cream & Onion, Salt & Pepper, Rosemary & Olive Oil. Poi ci sono, come sempre, le originali, che a noi piacciono particolarmente perché poco salate e non fritte.
Ecco qualche foto della festa scattata dalla nostra Maria Chiara Corrado.
E sapete come le abbiamo gustate? Accompagnandole con un buonissimo panino al latte condito con prosciutto cotto. Un pasto ideale anche per un picnic, visto che le belle giornate invogliano a trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta.
Vi dico subito come preparare questi panini fatti in casa, genuini e, soprattutto, buonissimi.
Ingredienti:
– 500 grammi di farina “00”
– 80 grammi di burro;
– un uovo più un tuorlo per spennellare;
– una bustina di lievito secco;
– un cucchiaino di zucchero;
– sale quanto basta;
– latte;
Prima di tutto riscaldate il latte in modo che sia almeno tiepidino. Mettetelo poi in una ciotola con il lievito e un cucchiaino di zucchero. Lasciate riposare per 10 minuti.
Intanto mettete insieme la farina, il burro a pezzettini ammorbidito, il sale e alla fine, a filo, aggiungete il latte tiepido.
Quando l’impasto è omogeneo ungete la ciotola con un po’ di olio e copritela con la pellicola, lasciando poi riposare per un’ora.
In seguito, reimpastate il tutto per far sgonfiare l’impasto, copritelo di nuovo e fatelo risposare per altre due ore, in modo da avere una perfetta lievitazione.
Quando è ben lievitato, prendete l’impasto e dividetelo tante palline a seconda di quanti panini volete fare. Potete dare una forma tonda o a filoncino e con la lametta fate dei tagli sopra e poi spennellate con il tuorlo sbattuto nel latte. Riponeteli in una teglia ovviamente coperta con la carta forno.
Lasciate riposare i panini fino a quando la loro dimensione raddoppia, poi potete finalmente infornarli nel forno già riscaldato a 200 gradi. Lasciateli in forno per una ventina di minuti. La cottura dipende dal tipo di forno, ma se date un’occhiata vi regolerete da soli e capirete quando sfornarli, cioè quando sono dorati.
Un piccolo trucchetto per evitare che si bruci la parte di sotto (quella appoggiata alla carta forno): mettete una teglia capovolta tra la piastra del forno e la teglia in cui avete messo i panini.
Quando li sfornate, aspettate che si raffreddino un po’ e poi conditeli con il vostro affettato preferito. Per gustarli meglio accompagnateli da stuzzichini come abbiamo fatto noi con le Pringles.
Se avanza qualche panino potete tranquillamente mangiarlo il giorno dopo, magari dopo averlo infornato per 5 minuti: sarà di nuovo morbidissimo dentro e croccante fuori come appena fatto. Buon appetito! ;-D