![Pasta sfoglia salata come si fa](https://www.milady-zine.net/wp-content/uploads/2019/07/Pasta-sfoglia-salata-come-si-fa.jpg)
La pasta sfoglia che troviamo al supermercato è molto buona e ci permette di preparare dei piatti veloci, sia dolci sia salati, in pochissimo tempo e con il minimo sforzo, tuttavia, soprattutto se abbiamo ospiti, è meglio prepararla in casa, come i grandi chef ci insegnano ogni giorno in tv.
Per fare la pasta sfoglia in casa servono solo tre ingredienti, ossia farina, burro e sale, ma è soprattutto “l’olio di gomito” a fare la differenza. Infatti la perfetta riuscita dipende dalla nostra capacità di impastare e serve anche tanta pazienza.
Per quanto riguarda le quantità, servono tanti grammi di farina quanti di burro, quindi, per esempio, per 200 g di farina ne servono 200 di burro. È bene sottolineare che occorre usare sempre acqua gelata e anche gli attrezzi da usare, in particolare il matterello, devono essere freddi.
Si comincia impastando al farina con un pizzico di sale e una tazza di acqua gelata, facendo in modo di avere un impasto molto sodo che poi va coperto con un canovaccio e lasciato riposare in un luogo buio e fresco. Nel frattempo, si lavora il burro: ci si bagna le dita e lo si impasta fino ad avere la stessa consistenza della pasta, poi gli si dà una forma rettangolare.
A questo punto si procede a unire pasta e burro. Si stende la pasta su un piano di lavoro ben infarinato, si dispone il burro lavorato al centro della pasta, si ripiega la pasta sul burro come se lo si volesse impacchettare, poi si preme con il matterello in modo che burro e pasta si uniscano. Si lascia riposare per cinque minuti, poi si comincia la lavorazione vera e propria della pasta sfoglia.
Il piano di lavoro e il matterello devono essere sempre bene infarinati. In totale occorrerà fare sei giri. Si stenda la pasta creando un rettangolo spesso un centimetro, poi la si ripeta in tre, creando un quadrato e la si stende di nuovo, cambiando verso, la si ripiega ancora in tre e la si lascia riposare per un quarto d’ora in frigo. Questa operazione e i 15 minuti di riposo vanno ripetuti altre due volte, dopodiché la pasta sfoglia sarà pronta per essere utilizzata per le nostre (numerose) ricette.