Tecnologia

Paura di restare senza cellulare? Siete nomofobici!!!

In Gran Bretagna nuovi studi sulla nomofobia rivelano che le donne ne soffrono di più.

Da qualche anno a questa parte si sente sempre più spesso parlare di nomofobia, che deriva da “no-mobile phobia”, ossia la paura di restare senza telefono cellulare per i motivi più disparati: per averlo dimenticato a casa o in ufficio o per averlo perso in giro.

Da quando poi sono stati introdotti gli smartphone, che sono praticamente degli uffici ambulanti e consentono di restare sempre connessi anche alla Rete di Internet, di scattare foto e girare video, c’è stato un aumento di nomofobici del 13% in quattro anni.

Un recente studio commissionato dalla SecurEnvoy, che sviluppa meccanismi di autenticazione per cellulari, ha rivelato che il 70% delle donne del Regno Unito sono nomofobiche, mentre gli uomini lo sono per il 61%. C’è da precisare, però, che l’11% in più degli uomini rispetto al gentil sesso è solito uscire di casa con due cellulari.

I più timorosi di restare senza il proprio telefonino sono i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 24 anni: il 77% di loro soffre di nomofbia. La percentuale scende al 68% tra coloro che hanno tra i 25 e i 34 anni. Meno paurosi sono invece gli over 55.

L’indagine è stata condotta su un campione di mille persone e il risultato è che i due terzi di loro (il 66%) è nomofobico.
SecurEnvoy cita anche uno studio pubblicato dall’Helsinki Institute for Information Technology secondo il quale le persone controllano il proprio cellulare in media 34 volte al giorno!

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Tecnologia

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.