
Per chi ha la pelle secca l’inverno è pieno di insidie: da freddo pungente fuori di casa al riscaldamento eccessivo nei luoghi interni. Ci sono però degli accorgimenti che permettono di mantenere la pelle morbida e idratata anche nella stagione fredda.
Prima di tutto, bisogna prestare particolare attenzione a come facciamo la doccia. In inverno, infatti, si ha spesso la tendenza a fare lunghe docce con acqua calda, invece non c’è niente di più sbagliato. I dermatologi, infatti, consigliano di fare docce brevi, di dieci minuti al massimo, e con acqua rigorosamente tiepida. Questo perché l’acqua calda non fa che danneggiare la barriera cutanea, rendendo la pelle ancora più secca.
Inoltre, subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora umida, è bene usare una crema idratante e preferirla alle lozioni, perché queste ultime, avendo una quantità di acqua elevata, in realtà idratano meno. La pelle secca ha bisogno di essere nutrita, per questo è meglio optare per le creme.
Un altro importante accorgimento da prendere quando siamo in casa è quello di avere un umidificatore, perché il riscaldamento dei caloriferi asciuga l’aria e questa, a sua volta, asciuga la pelle e la rende secca e pruriginosa.
Quando invece siamo fuori di casa, anche se è inverno, se c’è il sole dobbiamo ricordarci di mettere la crema solare, perché le radiazioni ultraviolette non vanno mica in vacanza! Anzi, i raggi sono ancora più potenti se nelle vicinanze ci sono acqua o neve, in quanto si riflettono, come se ci fossero degli specchi. Inoltre è meglio indossare sempre i guanti, perché le mani sono le più sensibili al freddo, e usare creme specifiche, particolarmente consigliate quelle alla mirra.