Pizza in casa trucchi e ricetta
Cucina

Pizza in casa in cinque minuti? Ecco i trucchi per farla buona come quella della pizzeria

Pizza in casa trucchi e ricetta

Voglia di pizza? Diciamoci la verità: è una di quelle voglie che abbiamo tutti, sempre! È un alimento irrinunciabile e almeno una volta alla settimana deve essere nel nostro piatto. È anche una specie di comfort food, in grado di farci dimenticare stanchezza e tristezza. La pizza è uno dei pochi piatti salati capaci di avere sul nostro umore l’effetto che hanno i dolci, può competere con il gelato e con il cioccolato.

La pizza perfetta non è detto che possiate trovarla solo in pizzeria, potete farla voi stessi a casa con le vostre manine. Una volta che avrete imparato e vi sarete attrezzati al meglio, potrete anche invitare i vostri amici e far assaggiare loro le vostre pizze, pronte a diventare leggendarie!

Chiunque può fare la pizza a casa, è davvero uno dei piatti più semplici da preparare, basta qualche accortezza e il risultato sarà uguale se non addirittura migliore della pizza preparata in pizzeria. Quante volte vi è capitato di ritrovarvi a pagare per una pizza bruciacchiata sul fondo o dai bordi per niente commestibili? Ecco, se imparare a preparala a vostro piacimento questi inconvenienti non ci saranno più.

I segreti per una perfetta pizza fatta in casa

Anche chi proprio non ha alcuna esperienza in cucina può cimentarsi nella preparazione della pizza. Preparare l’impasto è semplicissimo, ma vi daremo qualche dritta per ottenere il migliore risultato possibile.

Per una pizza di dimensioni medie servono 100 grammi di farina 00, 15 g di lievito di birra, olio extravergine di oliva, sale, pomodori pelati sgocciolati o passata di pomodoro densa, mozzarella fresca (se di bufala ancora meglio, altrimenti il fior di latte va benissimo), foglie di basilico fresco e un po’ di origano. Vi consigliamo di aggiungere anche un pizzico di zucchero per “alimentare” il lievito e ottenere una migliore lievitazione.

Proprio la lievitazione è uno dei momenti fondamentali per ottenere un impasto ottimale. Dopo aver impastato la farina con l’acqua, il lievito, il sale e lo zucchero, mettete un po’ d’olio sull’impasto e copritelo, poi lasciatelo riposare andando a controllare di tanto in tanto per vedere come procede la lievitazione. Quando siete soddisfatti potete procedere con la stesura dell’impasto e il condimento, mettendo prima la salsa, poi la mozzarella, infine origano e basilico, quest’ultimo potete aggiungerlo fresco quando avete già sfornato la pizza e lo stesso vale per l’olio, aggiunto solo alla fine sarà più digeribile.

Cottura della pizza in casa: il segreto è il forno!

Forno pizza in casa come in pizzeria

Ma il vero e più importante segreto per ottenere la migliore pizza fatta in casa è il forno. Non spaventatevi, però, non è indispensabile avere un forno gigante come quello delle pizzerie, basta anche un fornetto elettrico. Ne esistono in commercio di eccellenti come per esempio un forno pizza Spice Caliente, che vi garantisce una ottima pizza in appena cinque minuti. I vantaggi di forni di questo tipo derivano dal fatto che esso possiede un piano di cottura in pura pietra refrattaria che consente di cuocere la pizza in casa con la stessa pietra del forno a legna. Inoltre non produce fumo, né cattivi odori, ha un termostato per la regolazione della temperatura ed è facilissimo da pulire. Si può usare anche per cuocere rapidamente e al meglio molti altri tipi di alimenti, dalla carne ai toast, dalle torte salate alle castagne e via dicendo.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.