
Durante il Festival della Cucina Italiana.
Davide Oldani, ideatore della “cucina Pop”, sarà insignito del Premio Nazionale Galvanina per la Cucina 2017. Gli sarà assegnato domenica 24 settembre a Pesaro, durante la diciassettesima edizione del Festival della Cucina Italiana.
Oldani è cresciuto alla scuola di Gualtiero Marchesi, Albert Roux, Alain Ducasse e Pierre Hermé ed è diventato un cuoco di fama internazionale con ristoranti fino a Manila e Singapore, inoltre è stato chiamato dall’Università di Harvard per raccontare il suo modello imprenditoriale Pop, ricco di buone idee, buone maniere e buonsenso.
Oldani ha tenuto una lezione anche all’Università di Business parigina HEC, è stato Ambassador EXPO 2015 e nello stesso anno è stato chiamato a partecipare come speaker al World Business Forum di Milano, mentre nel 2016 è stato nominato dal CONI Food & Sport Ambassador e chiamato come chef a Casa Italia per le Olimpiadi di Rio de Janeiro.
Non è solo un cuoco, ma anche designer, perché osservando quotidianamente le abitudini dei propri ospiti ha creato tavoli, sedie, piatti, posati e bicchieri ispirati alla filosofia POP, cioè a un concetto di divulgazione popolare, rendendoli semplici, funzionali ed eleganti.
Le motivazioni per la sua premiazione sono le seguenti: “per la creazione di una cucina di elevata qualità e accessibilità; per la ricerca dell’armonia nell’ambiente di lavoro come nei piatti, per la sua creatività in cucina che si estende anche alla realizzazione di arredi e di utensili in cui l’eleganza è in perfetto equilibrio con la praticità”.
Tra i vincitori del Premio Galvanina ricordiamo Gianfranco Vissani nel 2010, Gino Angelini nel 2011, Pino Cuttaia nel 2012, Niko Romito nel 2013, Carlo Cracco nel 2014, Fino Fabbri nel 2015 e Moreno Cedroni nel 2016.