
The Merchant of Venice ha voluto celebrare il Capodanno cinese, che si festeggia il 5 febbraio, con un profumo dedicato proprio all’Oriente e che si chiama Blue Tea. È una fragranza ispirata ai profumi e alle materie più pregiate delle terre asiatiche.
Il Tè Blu è al centro della composizione che si contraddistingue per la ricercatezza olfattiva. Il Tè Blu appartiene alla specie Oolong ed è una pregiata tipologia di tè cinese conosciuto anche come BlueChai’s Butterfly Pea Blossoms, una pianta nativa del Sud-Est asiatico e dell’India, caratterizzata da un fiore ceruleo dall’aspetto molto raffinato. Il tè cinese ha una storia di 4000 anni ed è giunto in Occidente grazie ai commerci lungo la Via della Seta e Marco Polo, il celebre mercante ed esploratore veneziano, ebbe un ruolo fondamentale in tutto questo.
La fragranza di The Merchant of Venice Blue Tea si caratterizza per un accordo poetico di Tè Blu con un bouquet fiorito di Rosa, Magnolia e Neroli. Il cuore fiorisce a contatto con varie note fresche, soavi e leggermente fruttate. Alla base, un corposo Vetiver avvolto da Muschio conferisce alla fragranza un delicato tocco di note verdi.
Da notare la raffinatezza del flacone, il cui sviluppo grafico si ispira alla Chinoiserie, l’arte europea derivata dall’interpretazione e l’imitazione della sofisticata tecnica della porcellana cinese. La superficie è laccata con smalto bianco che è decorato con elementi pittorici blu, ispirati alle classiche rappresentazioni dorate, mentre il collaret è dorato e il tappo è rosso, abbinato alle decorazioni e alla nappina rossa.
L’Eau de Parfum da 100 ml è venduto al prezzo di 180 euro. La piramide olfattiva è la seguente:
Note di testa: Foglie di Blue Tea, Noce Moscata
Note di cuore: Ross, Magnolia, Neroli
Note di fondo: Mate, Vetiver, Muschio.