Alimentazione

Quanta liquirizia si può mangiare? L’avvertimento dell’FDA

Liquirizia - Quanta mangiarne

Liquirizia - Quanta mangiarne

La FDA americana, ossia la Food and Drug Administration, ha lanciato un avvertimento interessante per chi va ghiotto di liquirizia. In un comunicato, infatti, ha spiegato che troppa può portare a gravi problemi cardiaci, soprattutto negli over 40.

Secondo la FDA una quantità di 57 grammi al giorno per due settimane può addirittura portare al ricovero in ospedale. Questo problema è dovuto alla glicirrizina, che è un composto contenuto nella liquirizia e che ha il potere di abbassare il livello di potassio nel sangue.

Se viene assunta in eccesso, la glicirrizina porta dunque a problemi come ritmi cardiaci anormali, pressione alta, letargia, fino all’insufficienza cardiaca vera e propria.

Tutto è partito da un report di un amante della liquirizia che aveva notato di aver problemi medici e ha condotto uno studio attento, riportando i risultati raggiunti alla FDA che ha così indagato più approfonditamente prendendo in considerazione quanto pubblicato su alcune riviste scientifiche che avevano fatto sottolineato come questi problemi si presentassero soprattutto dopo i 40 anni di età e più frequentemente in soggetti che avevano in precedenza manifestato problemi al cuore o ipertensione.

I livelli di potassio, tuttavia, tornano normali poco dopo aver smesso di assumere liquirizia, quindi l’importante è non esagerare. Chi proprio non può fare a meno delle liquirizia, può sempre consumare prodotti che ne riproducono esattamente il gusto, ma che non contengono glicirrizina, ma olio di anice che ha lo stesso sapore.

 

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Alimentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.