Regalo a una sposa? Ecco qualche idea per non sbagliare
Il giorno delle nozze è alle porte ed ecco che allo sposo, ai testimoni e agli invitati sovviene la fatidica domanda: cosa regalare alla sposa? Escludendo gli invitati “semplici”, che dovranno fare un dono agli sposi e spesso possono usufruire di una lista di nozze, lo sposo e i testimoni dovranno invece impegnarsi per scegliere un dono per la sposa. L’ultima cosa che si vuole è quella di risultare banali e scontati. Ecco allora qualche spunto, qualche idea regalo originale per fare una bella figura. Ne parliamo insieme ad una delle gioiellerie storiche di Udine, la gioielleria Szulin.
Niente di eccessivo: attenzione a non strafare!
Il primo consiglio è quello di non orientarsi su gioielli vistosi. Se la sposa è solita indossarli, allora bisognerà comunque andare su qualcosa di più sobrio, in quanto nel giorno delle nozze è meglio essere eleganti. La figura della sposa, poi, è sempre associata ai concetti di purezza e semplicità, per cui meglio non strafare, sia che il regalo venga fatto dallo sposo sia che venga dai testimoni. Ovvio comunque che occorre informarsi prima sul gusto personale della sposa.
Il primo regalo atteso da parte dello sposo è un solitario
Inutile girarci intorno: la sposa attende dal futuro marito, come dono beneaugurante per l’unione e a suggello di un fidanzamento, un solitario. Parliamo proprio dell’anello in oro bianco o platino con un unico diamante in taglio brillante incastonato. È un dono che per tradizione lo sposo fa alla sposa qualche tempo prima del matrimonio. Ci sono poi altri “gioielli da sposa” che possono essere regalati. Pensiamo ad esempio ad un bel paio di orecchini, o ad un girocollo e a una collana. Qui le pietre scelte spaziano sempre dai diamanti alle perle, o al semplice oro, oppure platino. Gli orecchini, in particolare, meglio non sceglierli pendenti, a meno che la sposa non sia alta e non indossi un abito estremamente lineare. Belli dei semplici punti luce con diamanti o due perle nude gemelle. Come girocollo meglio orientarsi verso un punto luce minimalista, in alternativa andrà bene anche il classico e sempre elegante filo di perle. No invece ai bracciali, neppure ai modelli tennis. Il motivo è piuttosto semplice: il braccio della sposa dovrà essere libero, perché dovrà portare il bouquet di fiori. Se però il regalo è pensato NON per il giorno del matrimonio, ma per la vita quotidiana, allora un bracciale tennis può rivelarsi una buona idea.
Studiare l’aspetto, i colori e lo stile della sposa
Un buon metodo per indovinare il giusto regalo da fare ad una sposa è quello di studiarla nei minimi particolari: guardare il suo aspetto, i suoi colori e lo stile che adotta. Prendiamo ad esempio il colore dei capelli, degli occhi e della carnagione: se la sposa è bruna, scura oppure olivastra, la scelta delle perle è perfetta, in quanto questo gioiello metterà subito in primo piano l’incarnato. I diamanti invece sono ideali per le spose dalla pelle chiara o rosea, capelli chiari ed occhi azzurri, verdi o grigi: la fredda luce della pietra preziosa infatti farà risaltare i colori freddi di chi li indossa, conferendo un’eleganza davvero notevole.
Uno sguardo alla pettinatura
Non guasterà, infine, informarsi sull’acconciatura scelta dalla sposa per la sua cerimonia di nozze. Se scopriamo che indosserà un raccolto, allora potremmo orientarci su un paio di orecchini all’orecchio. La scelta cade invece su una chioma sciolta o su un semi-raccolto? Allora andrà bene un bel girocollo essenziale oppure orecchini pendenti, per dare armonia a tutto l’insieme. È bene comunque ricordare che bisogna rinunciare a regalare le parure complete: esse vanno infatti contro il significato di discrezione e sobrietà che una sposa, secondo il galateo, dovrebbe sempre comunicare agli altri.