CucinaRicette

Ricetta: biscotti integrali per la colazione

Ricetta biscotti integrali

La ricetta per trenta biscotti.

Ricetta biscotti integrali

I biscotti integrali, ricchi di fibre, fanno benissimo e sono molto gettonati tra chi sta attento alla linea o ha problemi intestinali, ma fanno ancora più bene se li preparate a casa con le vostre manine invece di andare a comprare quelli industriali!

La ricetta è molto semplice, vediamola insieme con gli ingredienti per trenta biscotti, che potrete tranquillamente consumare entro una settimana.

Ingredienti:
100 g di farina integrale
100 g di farina tipo 00
un uovo
70 g di burro
70 g di zucchero di canna
mandorle
lievito per dolci
vanillina

Procedimento:
Tagliate il burro a tocchetti (deve essere morbido, magari lasciatelo fuori dal frigo per una ventina di minuti), mescolatelo con 100 grammi di farina integrale, 100 grammi di farina tipo 00, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, 70 grammi di zucchero di canna, una bustina di vanillina e le mandorle tostate, tagliate a pezzi piccolissimi. Se non vi piacciono le mandorle potete sostituirle anche con altri tipi di frutta secca o semplicemente usare della scorza di limone.

Impastate per bene il tutto (a mano, con un mixer o con la planetaria) e quando il composto e bello compatto stendetelo per bene con il mattarello sul piano di lavoro su cui avrete messo un po’ di farina per evitare che l’impasto si attacchi. Come formina potete usare anche un bicchiere capovolto da premere per bene sul composto in modo da ottenere dei biscotti rotondi (ovviamente potete farli di qualsiasi altra forma).

Mettete i biscotti sulla teglia che avrete nel frattempo foderato con la carta forno e informate in fono statico a 180° C per un quarto d’ora circa. Quando vedrete che i biscotti stanno cominciando a dorarsi e la cucina sarà invasa dal loro profumo, potrete sfornarli e lasciarli raffreddare, poi chiudeteli in un vasetto di vetro o in un contenitore di plastica stando attenti che non ci sia troppa aria, in questo modo si conserveranno più a lungo.
Se volete farne meno di trenta perché preferite mangiarli sempre freschissimi, potete anche congelare una parte dell’impasto e scongelarla quando vorrete cuocere altri biscotti.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.