CucinaRicette

Ricetta lasagne vegetariane con ricotta e spinaci

Niente carne né besciamella per queste lasagne leggere e poco caloriche.

Chi l’ha detto che le lasagne devono avere necessariamente un ripieno di carne (ragù o polpettine)? Vi assicuro che sono buonissime anche vegetariane e ipocaloriche, senza besciamella o formaggi grassi, ma semplicemente con la ricotta e gli spinaci. Ecco gli ingredienti e la preparazione delle ottime lasagne che vedete in foto, adatte anche per chi è vegetariano o a dieta.

Ingredienti:
– lasagne all’uovo
– ricotta
– spinaci surgelati
– passata di pomodoro
– Grana Padano grattugiato
– mozzarella
– burro
– olio
– erba cipollina
– carote
– sale quanto basta

Preparate il sugo mettendo un po’ di olio, erba cipollina, carota tagliata a rotelle sottili in un tegame con la passata di pomodoro. Aggiungete anche un pizzico di zucchero, in modo da togliere l’acidità del pomodoro, più sale quanto basta.

Cuocete il sugo per un quarto d’ora circa. Nel frattempo lessate gli spinaci in poca acqua salata e stemperate la ricotta in una ciotola. In seguito aggiungete in questa ciotola gli spinaci, insieme con una bella manciata di grana e mozzarella tagliata a pezzetti.

Ungete una pirofila rettangolare con burro e pane grattugiato oppure foderatela con la carta forno. In queste pirofila mettete un mestolo di sugo e poi cominciate a mettere le lasagne a strati, per ogni strato mettete il sugo liquido, il parmigiano e dopo due strati mettete il preparato con spinaci, ricotta e mozzarella.

Potete fare quanti strati volete. Sull’ultimo mettete un po’ più di sugo, Grana Padano in abbondanza e qualche fiocchetto di burro (se volete, altrimenti se siete a dieta il burro potete anche risparmiarvelo).

Infornate per 25-30 minuti a 220°. Quando le lasagne sono pronte sfornatele e gustale tiepide. Buon appetito ;-D

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.