In forte calo il numero di interventi di rinoplastica. Per sistemare il naso può essere sufficiente l’acido ialuronico.
Si chiama nose-up ed è una tecnica che, evitando l’utilizzo del bisturi, può aiutare a sistemare il naso usando l’acido ialuronico.
Con questa sostanza, infatti, è possibile alzare la punta del naso che con l’età tende a scendere verso il basso e a diventare adunca, si può anche raddrizzare un naso storto e correggere asimmetrie e deviazioni del setto nasale senza sottoporsi a interventi chirurgici.
Anche la “gobba” si può ridurre iettando il filler tra derma e cartilagine, sul dorso e sui lati del naso, rendendo il profilo più regolare.
Grazie a questa tecnica si può migliorare il proprio aspetto senza rinoplastica, operazione molto meno gettonata negli ultimi tempi: l’America Society for Aesthetic Plastic Surgery, infatti, ha rivelato che nel 2011 questo tipo di intervento ha avuto un calo di richieste del 3,4% .
In fondo gli americani hanno in casa esempi di bellezze caratterizzate da nasi imperfetti come Adrien Brody, Sarah Jessica Parker, Barbra Streisand, la giovane Lea Michele (una puntata di Glee è stata incentrata sul suo naso) e Jennifer Aniston.
Ma anche noi italiani stiamo ricorrendo sempre meno alla rinoplastica, che fino a qualche fa rappresentava il 17% del totale degli interventi di chirurgia estetica, mentre nel 2011 è scesa al 15%. Neanche da noi mancano esempi di bellezze dal naso imperfetto, pensiamo ad Alba Rohrwacher, una delle attrici più richieste e considerata ormai un’icona di stile, apprezzata tantissimo dal mondo della moda.
A me il rinofiller ha cambiato la vita!
Su Milano consiglio il Dr. Donde e molto competente e ti mette a suo agio
Per chi volesse approfondire invito ai suoi siti (io mi sono convinta guardando le foto prima e dopo)
http://www.chirurgiadelnaso.it
http://www.rinofiller.net