
Il cioccolato rosa negli ultimi due anni è diventato un vero e proprio trend e nel periodo di San Valentino è particolarmente gettonato. Sembra, infatti, il regalo ideale per il giorno degli innamorati, alla faccia dei soliti cioccolatini!
Il suo nome è Ruby Chocolate ed è stato presentato per la prima volta a Shanghai nel 2017 dall’azienda svizzera Barry Callebaut, che è uno dei più grandi produttori mondiali di cacao e ci ha messo più di dieci anni a sviluppare questa delizia che deriva da una fava di cacao Ruby, a cui si deve sia il suo particolarissimo colore, sia il suo altrettanto particolare gusto.
È stato definito il cioccolato del quarto tipo e, anche se è rosa, non contiene né coloranti né frutta. In molti pensano, infatti, che ci siano fragole o lamponi dentro, ma non è affatto così. Dopo il suo lancio è stato introdotto in Asia, poi in Europa, Medio Oriente e Sud Africa, sia da aziende artigianali, sia da multinazionali.
Negli Stati Uniti l’arrivo sul mercato americano del cioccolato rosa è stato annunciato durante il Saturday Night Live, in Australia, invece, è stato presentato durante la celeberrima trasmissione Masterchef Australia.
Proprio in occasione dell’ISM 2019, la più grande fiera mondiale di dolci e snack che si è conclusa oggi a Colonia, in Germania, Barry Callebaut ha annunciato undici nuove partnership con aziende che lanceranno prodotti a base di Ruby Chocolate. Intanto Barry Callebaut è stato premiato come il “fornitore più innovativo” dalla National Confectioners Association americana e il Ruby Chocolate è considerato una delle più grandi scoperte nel mondo del cioccolato degli ultimi decenni.