Salute e anziani: come aiutare i propri genitori a invecchiare bene?
Quando i genitori diventano molto anziani le parti si invertono e tocca ai figli, che sono stati curati e coccolati per una vita (anche da grandi), prendersi cura di coloro che li hanno messi al mondo, cresciuti e aiutati a diventare indipendenti. La fortuna dei figli di oggi è che viviamo in un mondo in cui la tecnologia semplifica moltissimo la vita e anche nel settore dell’assistenza agli anziani ci sono molte possibilità per riuscire ad aiutare chi è avanti con l’età e ha qualche difficoltà a superare piccoli problemi quotidiani.
Per esempio uno dei primi disturbi che può manifestarsi con l’avanzare dell’età è la diminuzione dell’udito, ma per ovviare a questa problematica esistono ormai degli apparecchi acustici avanzatissimi come Starkey Evolv che non solo permettono di sentire meglio, ma sono anche dei device utili per la sicurezza dell’anziano, perché, per esempio, in caso di caduta inviano subito un messaggio ai parenti. Inoltre supportano chiamate in vivavoce, hanno funzioni fitness per cui consigliano di muoversi un po’ di più ovviamente al fine di un maggiore benessere.
Aiutare gli anziani grazie all’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale fa già cose che fino a pochi anni fa erano inimmaginabili. Basti pensare a come gli assistenti virtuali siano diventati praticamente dei membri della famiglia e il loro utilizzo è talmente semplice, solitamente basato solo su comandi vocali, che tutti, dai bambini piccolissimi ai nonni, riescono a usarli con facilità. È ovvio dunque che l’intelligenza artificiale trovi applicazione anche nel settore dell’assistenza agli anziani, basta saper trovare il device giusto per le proprie esigenze. Chi ha dunque la responsabilità della salute e del benessere di una persona non completamente autosufficiente, grazie a questi strumenti può farlo con il minimo sforzo.
Il fattore umano è ancora importantissimo
Nonostante tutto è ovvio ricordare che il fattore umano è ancora fondamentale, perciò bisogna sempre far sentire vicinanza, amore e rispetto ai genitori anziani. La tecnologia è pronta a dare una grossa mano ai figli e a semplificare loro la vita. Se sono alle prese con il lavoro e non hanno possibilità di ottenere lo smart working, con la famiglia e con le varie attività dei figli, hanno comunque la tranquillità che il proprio genitore non è mai completamente solo, anche quando voi siete lontani per affrontare le vostre vicissitudini quotidiane.
Tuttavia non dimenticate mai di passare del tempo con i vostri genitori e soprattutto non dovete mai farli sentire un peso, perché sicuramente loro per voi hanno fatto molto di più e farebbero qualunque cosa per voi. Inoltre hanno dovuto assistere loro stessi i propri genitori, ma con molti meno mezzi rispetto a quelli che ci sono oggi a disposizione e che semplificano incredibilmente la vita a chi si deve prendere cura di loro.
Quando dovete assistere persone anziane, non andate nel panico, vi serve solo trovare il device giusto che possa aiutare voi e i vostri genitori e semplificarvi la vita, ma ovviamente senza far mancare mai il contatto umano. La tecnologia ha fatto passi da giganti e ormai nessuno è mai davvero da solo, per questo non bisogna avere mai paura del progresso, ma comprendere e sfruttare al meglio tutte le nuove possibilità che esso ci offre, in tutti i settori.