Vita di coppia

Club per scambi di coppia? Ecco 5 consigli per non mettere a rischio la vostra relazione

Scambi di coppia - Consigli per non rovinare la relazione

Scambi di coppia - Consigli per non rovinare la relazione

A volte la noia può sopraggiungere anche nelle più belle storie d’amore. Ci sono molti modi per tenere viva la vita di coppia o per superare una crisi, uno di questi può essere fare un’esperienza completamente fuori dagli schemi, come per esempio fare una capatina in un club per scambi di coppia. Non deve essere vista come una perversione, dentro ci troverete gente normalissima, magari solo un po’ annoiata e desiderosa di nuove avventure. Non consideratelo dunque un argomento tabù e affrontatelo con la vostre metà, ma prima siate sicuri di dare al vostro partner il tempo e lo spazio per non spaventarlo. Lo scambio di coppia è una bella cosa, ma quando viene proposto la prima volta può spaventare.

Vediamo allora cinque consigli utili per provare questa novità senza rovinare la vostra relazione.

1. Parlate, parlate davvero tanto delle vostre fantasie
Conoscere e mettere in pratica le fantasie sessuali del partner può essere un segreto per avere una vita di coppia soddisfacente e un rapporto importante e duraturo. Il momento migliore per parlare di questo tipo di argomenti è subito dopo aver fatto l’amore. Si può fantasticare su come potrebbe essere provare qualcosa di nuovo, stabilire dei limiti, includere tutti i possibili dettagli e analizzare i probabili problemi. Poi si può anche cominciare a visitare qualche sito per scambi.

2. Pianificate insieme
“Insieme” non è un optional, è fondamentale. Non fate tutte le ricerche da soli su un sito di scambi di coppia, lasciando all’oscuro il vostro partner. Siate sicuri di cercare insieme tra i vari club di scambisti online, e parlate di quelli che vi intrigano di più. Ancora meglio, fate la ricerca insieme, abbracciati sul divano. Questo non solo vi darà la sicurezza di essere entrambi sulla stessa pagina ma vi legherà ancora di più. Dopo tutto, questo è un progetto che appartiene a entrambi e dunque va condiviso dall’inizio alla fine.

3. Mai ma proprio MAI imporre qualcosa al vostro partner
Questa è la regola d’oro. Non dovete mai pretendere che vostro partner debba fare tutto quello che volete, e viceversa. È una buona idea parlarne prima e trovare fantasie comuni come anche i limiti propri e del proprio partner. Se vi rendete conto che c’è qualche ostacolo che per la vostra metà è insormontabile, allora meglio lasciare stare.

4. Nei club per swinger restate insieme
Esistono anche coppie che vanno ognuno per la propria strada, divertendosi indipendentemente, ritrovandosi ogni tanto. Dipende da che tipo di coppia siete, è sempre meglio trovare la soluzione che fa più per voi. Il consiglio però, almeno per la prima volta, è di restare insieme. Anche perché il vero obiettivo è rinforzare il legame di coppia e quindi è meglio tutto insieme. Tutto quello che c’è intorno e tutte le altre persone sono solo un modo per ottenere quello che vogliamo da quell’esperienza. Alcuni siti di scambisti hanno anche l’opzione di specificare ciò che si preferisce.

5. Siate sicuri di avere un segnale tutto vostro
È bene avere un segnale per dirsi, anche a distanza, che è ora di andare via. Trovatene uno tutto vostro. Per esempio, può bastare farsi un segno di “pollice su”, come fa chi pratica le immersioni. Quando sei sott’acqua non puoi comunicare più di tanto e per questo il “pollice su” è un segnale sicuro per dire “devo risalire”. Una volta alzato il pollice c’è solo una possibilità: voi risalite e il vostro partner vi segue – senza domande. Nel momento in cui uno dei, per qualsiasi motivo, vuole allontanarsi da una situazione, l’altro lo segue. Senza liti, senza rancori. Ci sarà il tempo (vi suggeriamo caldamente di prendervelo) per parlarne più tardi.

Ti potrebbe interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.