
Trovare il materasso giusto è importante quanto trovare il lavoro giusto, la casa giusta e il partner ideale. Non è un’esagerazione: il sonno è fondamentale per il nostro benessere e il materasso lo condiziona fortemente, ma non solo, perché da esso possono dipendere anche acciacchi e fastidi che possono danneggiare la nostra salute.
Dobbiamo infatti pensare che sul materasso trascorriamo molte ore e non ci rendiamo neanche conto di quale posizione assumiamo mentre dormiamo. Per questo è importante che durante le nostre dormite il peso sia distribuito al meglio, non ci siano pressioni su determinate zone del corpo e soprattutto sulla schiena. Dormire su un materasso sbagliato può causarci gravi danni e spesso molti nostri dolori dipendono proprio da quello.
Rispetto a qualche anno fa, quando i materassi più diffusi erano quelli in fibra naturale, molto pesanti e spesso anche parecchio duri, tanto difficili da rifare e soprattutto quasi impossibili da pulire, oggi c’è una scelta molto vasta e si può trovare facilmente il materasso ideale.
Se il materasso serve per un letto matrimoniale, una valida opzione può essere quello in memory foam, perché si adatta al corpo. Infatti bisogna ricordare che tra uomo e donna c’è una diversa distribuzione del peso, perciò è molto probabile che lo stesso materasso non vada bene per entrambi. Nel caso in cui i due coniugi accusino particolari disturbi, l’ideale è di optare per due materassi singoli da affiancare. È possibile, per esempio, che uno dei due o entrambi non sopportino il memory foam per la sensazione che dà stendersi su di esso o perché soffrono particolarmente il caldo. Questo tipo di materasso, infatti, aderisce al corpo e può creare una concentrazione di calore maggiore rispetto ad altri materassi.
Per chi dunque soffre particolarmente il caldo, meglio optare per un materasso in lattice, che tra l’altro è molto ecologico e offre un sostegno differenziato alle varie zone del corpo. Questo tipo di materasso è perfetto anche per chi soffre di allergie, perché è antiacaro. Per gli allergici un’ottima scelta può essere anche il materasso singolo in poliuretano, in particolare quelli con imbottitura interna in Water Foam, che è un materiale antiallergico, antiacaro e senza CFC. Sconsigliato, invece, il materasso in gommapiuma, perché trattiene la polvere.
Tra gli altri tipi di materassi, ci sono quelli a molle, che possono anche essere ortopedici, tuttavia sono sconsigliati a chi non se la cava benissimo nel rifare il letto e soprattutto nel girarlo, visto che ha bisogno di essere ribaltato più volte l’anno per pulirlo bene. Può invece essere un’ottima soluzione il materasso in Poliatex, che fa circolare bene l’aria ed anch’esso anallergico.
Una volta che abbiamo capito qual è il materasso che fa più al caso nostro, dobbiamo comprarlo… Il problema è che possiamo trovarci davanti a prezzi esorbitanti, soprattutto se andiamo a comprarlo nei negozi specializzati o direttamente nelle fabbriche. Come ormai in tutti gli ambiti dello shopping, anche in questo caso Interne viene in nostro soccorso: ci sono siti, in particolare consigliamo MiaSuite, che ti guidano passo passo nella scelta del materasso (potete chattare con i venditori durante l’acquisto) e offrono prodotti di eccellente qualità a prezzi estremamente convenienti. Se non ci credete fatevi un giro sul loro sito e capirete subito che abbiamo ragione. Attraverso il sito si può fare anche un test che aiuta a trovare il materasso perfetto.