
In occasione della Festa delle Donne che festeggeremo l’8 marzo, Signorvino, noto brand veronese di vini, ha snocciolato un po’ di dati sulla presenza delle donne nel settore enologico e ha svelato anche quali sono le loro preferenze.
In particolare, da un’analisi dei consumi in 15 punti vendita, è emerso che quando si tratta di scegliere una bottiglia di vino le donne sono molto più curiose degli uomini e sono dunque attratte dalle novità, mentre i maschietti cercano sempre le marche top, vogliono vini dall’etichetta prestigiosa.
Le donne, inoltre, apprezzano sempre il consiglio degli esperti e, in quanto a gusti, sono orientate soprattutto verso vini freschi ed eleganti, mentre gli uomini optano per quelli strutturati e importanti.
Dallo studio emerge anche che la presenza femminile nei negozi di Signorvino è aumentata dell’8,5% rispetto all’anno precedente, e in totale le donne impiegate sono il 40%, mentre negli uffici la crescita è del 10% e il totale è di 51% di donne, mentre nel magazzino la percentuale di presenza femminile è del 68%.
Per quanto riguarda le vendite di vini prodotti da donne, su 150 etichette oggetto dello studio, l’incidenza è ancora bassa, dell’11% a valore sugli incassi, senza variazioni rispetto all’anno precedente.
Per quest’anno Signorvino ha voluto partecipare attivamente alla Festa della Donna donando un contributo alle attività istituzionali della Fondazione Doppia Difesa Onlus, quella fondata dalla ministra Giulia Bongiorno e Michelle Hunziker.
Le donne che si recheranno in un’enoteca Signorvino l’8 marzo riceverà un calice di fino di benvenuto in omaggio e un messaggio: “Un no convinto alla violenza sulle donne”.