Le ricerche scientifiche che dimostrano gli effetti positivi delle piante di cannabis, insieme alle proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche dei cuori di semi di canapa, trovano sempre più maggiore interesse tra il pubblico di riferimento, oltre che il meritato spazio su internet, specie sui portali sprecializzati. Questa maggiore propensione all’acquisto, la si nota perché gli scaffali dei negozi che vendono semi di marijuana sono sempre presi d’assalto. Il bello di questi shop a tema è che in quanto tipologie di marijuana messa in vendita, anche online, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Al giorno d’oggi, acquistare marijuana online non è mai stato così semplice
Questi shop online mirano a diversificare l’offerta, fornendo al consumatore tipo una miriade di esperienze, tutte differenti. Tanti gusti, diversi sapori e qualità sempre sopra gli standard tradizionali. Puntando su queste leve, insieme ad un sito internet gradevole per ciò che concerne il layout, a foto ad alto impatto visivo e a prezzi concorrenziali, i presupposti per riuscire a competere in questo mercato, dove il numero di operatori non ha ancora raggiunto i picchi, ci sono davvero tutti.
Uno shop di successo che punta forte sulla vendita di semi di cannabis non deve trascurare nulla nella trattativa con il cliente
I dettagli non vanno mai lasciati al caso, specie quando si tratta di interfacciarsi a clienti esperti in materia di cannabis. Ogni particolare va curato al meglio, a partire dalla confezione. Se gli operatori prediligono puntare su confezioni opacizzate oppure oscurate, la cosa tutto è fuorché casuale. Il motivo di questa decisione, infatti, risiede nella volontà di tenere alla larga la minaccia della luce diretta solare. Quest’ultima, infatti, finirebbe inevitabilmente per rovinare i semi di marijuana, nella peggiore delle ipotesi facendoli marcire prima del dovuto. Negli scenari a rischio, la luce solare danneggerebbe comunque i semi di marijuana, rovinandoli e facendoli seccare.
Come si legge qui, ecco spiegato il motivo per cui i clienti, a seguito dell’acquisto dei semi di marijuana, prediligono tenerli al sicuro in un luogo chiuso, dove non c’è traccia della luce solare. Inoltre, la scelta di optare per un contesto asciutto va letta in maniera decisamente positiva, per il semplice fatto che si evita il deterioramento prematuro delle sementi.
Non solo i semi di marijuana… anche gli oli di canapa vanno per la maggiore
I semi di marijuana si confermano i prodotti di punta in numerosi shop a tema. Tuttavia, anche i derivati sono particolarmente apprezzati dagli utenti, divenuti con il tempo sempre più esperti e selettivi in quanto ad articoli da scegliere. Gli oli sono di certo i derivati di maggiore successo: estrarli dalle sementi, contenenti acidi grassi insaturi, è frutto di un laborioso processo, incentrato sulla spremitura a freddo, effettuata a 25 gradi.
Il metodo in oggetto è naturale al 100%, visto che non ci sono tracce né di solventi, né tanto meno di sostanze chimiche che finirebbero, per forza di cose, per alterare le innumerevoli proprietà e soprattutto la qualità del seme. Con questa procedura, i diretti interessati possono godere appieno delle proprietà benefiche della cannabis.
Farina di canapa
Altro derivato molto apprezzato è la farina di canapa che è ottenuta dalla macinatura dei residui di semi. A seguito della spremitura dell’involucro contenente il cuore dei semi di canapa, si ottiene questo tipo di farina, caratterizzata da fibre che, se assunte, sono decisamente salutari per l’organismo. Non a caso, la farina di canapa è un prodotto decisamente consigliato dai dietologi a tutti coloro che intendono smaltire i chili in eccesso, accumulatisi a causa di uno stile eccessivamente sedentario.
Il cuore di semi di canapa
Insomma, il cuore di semi di canapa contiene tutta una serie di sostanze nutritive e concentrate, davvero meritevoli di attenzione. Insieme alla farina e agli oli di canapa, hanno ottenuto un discreto successo nei regimi dietetici particolarmente restrittivi, apportando benefici tutt’altro che indifferenti. Anche i vegetariani, così come i vegani e i celiaci, apprezzano il cuore di semi di canapa e i suoi derivati, non volendo sottostare ad ingombranti limitazioni.
Come mai il cuore di semi di canapa e i suoi derivati riscuotono così tanto successo tra celiaci, vegani, vegetariani e fra chi è a dieta?
In primo luogo, urge precisare che l’assenza di glutenina e di gliadina nel cuore di semi di canapa, va letta solo positivamente per la celiachia; allo stesso tempo, vegani e vegetariani danno il loro feedback positivo, considerando il cuore di semi di canapa come un eccellente integratore alimentare, naturale al 100%. La presenza di un elevato tasso di aminoacidi proteici è un altro punto a favore, da non sottovalutare. Come già evidenziato, tutti coloro che seguono un regime dietetico valutano positivamente gli ingredienti in questione, dato che sono sani, nutrienti e che contengono poche calorie.
Chi sapeva che l’apporto calorico dato dalla farina di canapa fosse appena appena inferiore rispetto a quello dato dalla farina tradizionale 00?
Il tratto distintivo della farina di canapa è la presenza di proteine abbinata allo scarso quantitativo di zuccheri e di carboidrati complessi. La carenza di proteine deve essere evitata, perché presenta conseguenze negative piuttosto variegate: si va dalla sensazione di spossatezza all’abbassamento della soglia dell’attenzione, dall’impossibilità di arrivare a concentrarsi al rischio di andare incontro ad infezioni. Ma è forse nella deplezione muscolare che viene fuori un ostacolo piuttosto evidente: tutto ciò che contiene proteine nell’organismo, come unghie, ormoni, capelli, va incontro ad una notevole riduzione, dovuta all’autodigestione delle proteine dei muscoli, al fine di produrre energia.
Ma non è tutto. La presenza di grassi buoni, come quelli Omega-3 e Omega-6 non può che essere giudicata in modo positivo, perché minimizzano il colesterolo e i trigliceridi nel sangue, migliorando il funzionamento del cuore e apportando maggiore fluidità alla circolazione sanguigna,
La presenza di fibre, inoltre, migliora sensibilmente il processo digestivo, purificando l’organismo dall’eccessiva presenza di tossine. I segni della vecchiaia vengono inoltre contrastati al meglio se si assume questa categoria di prodotti, in grado tra le altre cose di garantire importanti benefici ai più giovani, specie in rapporto alla capacità di memoria e di concentrazione.
Zero effetti collaterali
Fatto il punto della situazione circa le proprietà benefiche del cuore dei semi di canapa e dei suoi derivati, vale la pena mettere in evidenza come per questa tipologia di ingredienti non vi siano effetti collaterali. Diverse ricerche mediche, infatti, confermano l’elevata tolleranza di questi prodotti e l’assenza di sintomi connessi.
Ma non è tutto. Anche chi stesse assumendo farmaci, tenga ben presente che non si registra alcuna forma di interazione con questi ingredienti. Ergo, la loro assunzione è più che mai libera. L’unica rara eccezione, al momento, è rappresentata dall’assunzione di semi di canapa insieme alle arachidi: diarrea e allergie si sono rivelate le reazioni più diffuse. Tuttavia, trattasi solo di un’eccezione.
Tirando le somme …
Incredibile, come un semino di dimensioni irrisorie possa contenere tante proprietà come quelle appena descritte. Di siti internet, dove si possono acquistare semi di canapa e derivati non ce ne sono moltissimi. Vero è che il mercato sta crescendo, ma il numero di operatori è decisamente esiguo. Tra i migliori nel panorama, merita una lode www.sensoryseeds.it. Perché sceglierlo? Per un’offerta variegata, davvero unica e difficilmente rintracciabile altrove, oltre che per prezzi altamente competitivi e per la consegna effettuata in 24/48 ore dall’inserimento dell’ordine. L’assistenza clienti di questo sito italiano, adibito alla commercializzazione legale di semi di canapa, è il punto di forza, visto che è in grado di assicurare massima tempestività, rispondendo su Facebook Messenger in tempi rapidi. Insomma, non si diventa per caso lo shop numero 1 di semi in Europa.