CulturaTv

Serie e documentari perfetti per chi ama l’arte

Il documentario su Agnes Varda

Il documentario su Agnes Varda

L’arte si sta facendo sempre più strada nel mondo di internet, contribuendo alla continua crescita della consapevolezza dei patrimoni artistici in nostro possesso e della conoscenza di concezioni e strumenti che sono sempre in evoluzione.
Ciò accade anche per merito di alcune pay tv (in streaming e non) che includono nei loro cataloghi molti contenuti incentrati sull’arte, capaci di avvicinare anche il pubblico dei più giovani. A questo proposito è il caso di capire tutte le differenze tra pay tv online e tradizionale su siti come Facile.it, per cogliere le potenzialità di queste nuove modalità e scegliere quella che più si adatta alle proprie preferenze.
Questi strumenti si dimostrano preziosi sia per spaziare con la conoscenza sia per approfondire artisti, movimenti e opere particolari. Scopriamo allora quali sono le serie e i documentari più interessanti sull’arte che sono disponibili sulle diverse piattaforme.

Cinema e pittura

Saving Banksy - Documentario

Il primo documentario a tema cinema che ci sentiamo di consigliare è Visages, Villages (2017), l’ultimo lavoro della regista della Nouvelle Vague Agnès Varda, recentemente scomparsa all’età di 90 anni. Un altro contenuto che merita senz’altro di essere visto dagli appassionati di cinema Spielberg (2017), documentario di grande successo firmato HBO che approfondisce la carriera del celebre cineasta Steven Spielberg, che ci ha regalato capolavori come Jurassic Park, E.T. l’extraterrestre e, più recentemente, The Post. Cambiando rotta e passando alla pittura, non potremmo non citare La ricerca dell’immortalità (2018), documentario girato dal regista David Pujol e dedicato a Salvador Dalì. Infine, Saving Banksy, uno dei documentari dedicati alle opere del noto street artist di Bristol, passato alla storia per i suoi murales rivoluzionari e irriverenti.

Spielberg

Architettura e design

Anche due mondi apparentemente ostici come l’architettura e il design hanno potuto contare su una vetrina televisiva davvero eccezionale, ricca di documentari e reality a tema che hanno incuriosito e appassionato il pubblico. In quest’ottica merita una visione Gaudí ‒ Un visionario a Barcellona, documentario che ripercorre la vita del celebre architetto spagnolo, ma anche prodotti come The World’s Most Extraordinary Homes, una mini serie che passa in rassegna alcuni degli edifici più spettacolari del globo, dai più imponenti fino ad arrivare alle creazioni più insolite. Un altro esempio è Abstract: The Art of Design, serie che ha esordito al Sundance Film Festival nel 2017 e che mostra quanto il design faccia ormai parte della nostra quotidianità, anche se spesso non ce ne rendiamo conto.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Cultura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.