
Quello che le donne single vogliono
Un portale che si occupa di analizzare il fenomeno del dating, ovvero Sitiincontri.org, ha preso in esame decine di siti dedicati agli incontri per single, prendendo in considerazione tutti i campioni necessari a studiare il fenomeno: utenti che rispondono all’interno di chat, il tipo di abbonamento che un single decide di sottoscrivere per incontrare un partner, gli utenti fake e tanti altri aspetti più o meno importanti.
Sono stati analizzati anche fattori come la possibilità di accedere gratuitamente ai servizi offerti, il traffico all’interno della piattaforma e quindi la possibilità di scegliere il proprio partner di una sera tra migliaia di profili, oltre che la serietà dei frequentatori della piattaforma.
Al termine di questa comparazione, sitiincontri.org ha tratto alcune conclusioni, stilando anche una classifica dei portali di incontri che, rispondendo a certi parametri di affidabilità, sono risultati migliori di altri.
Partner occasionale o relazione sentimentale?
I dati presi in esame hanno rilevato che oggi due donne su tre cercano rapporti sessuali non finalizzati a stringere un legame sentimentale.
Ovviamente stiamo parlando di una categoria di persone informatizzate, la cosiddetta generazione delle donne 2.0. Si tratta di persone che passano la maggior parte del loro tempo online, navigando sia a casa sia in ufficio
Il dato che emerge è che le donne single, ma il discorso può essere rivolto anche alle persone che hanno un legame sentimentale, affrontano la ricerca di un partner in modo diverso rispetto a quanto accadeva alle loro madri e nonne.
Solo una donna su tre, sempre secondo il trend che emerge dall’analisi, è alla ricerca di una relazione “seria”, ossia è desiderosa di incontrare l’anima gemella, magari la persona con cui pensare di costruire un’unione. Due donne su tre, invece, desiderano incontrare un partner per avere un rapporto occasionale.
È sempre difficile stabilire cosa sia romantico e cosa non lo sia. Anche una notte di passione fine a se stessa può essere a suo modo poetica.
La domanda che nasce da una simile considerazione è abbastanza ovvia: la società del dating, come è stata definita, è una società meno romantica? Di fatto è diversa da quella in cui vivevano le generazioni che ci hanno preceduto.
I nuovi strumenti per incontrare un partner
La nostra è una società sempre più 2.0. Gli incontri vengono organizzati quasi sempre utilizzando portali dedicati, chat e social networks. Siti come TrombamicaCercasi.com, AdultFriendFinder, CercoAnimaGemella.org riscuotono un grandissimo successo contando migliaia di iscritti e consentono a migliaia di single di avere una normale vita sessuale. Tutto sembra essere diventato molto più semplice.
Esistono applicazioni per smartphone che permettono di sapere in tempo reale se c’è una persona disposta ad avere un rapporto sessuale, la sua preferenza (eterosessuale o omosessuale) e a che distanza si trova. Teoricamente e non solo, è molto facile finire a letto di una persona che non si conosce, nel giro di pochi minuti.
Come funzionano le piattaforme del dating
La scelta dei migliori siti di incontri avviene anche sulla base delle recensioni fornite da utenti più o meno esperti all’interno di forum dedicati. Il passaparola diventa virale e consente ai siti più efficienti di fare il boom di iscritti. C’è in tutto questo ingranaggio un livello di meritocrazia che nella “vita reale”, specialmente da noi, è impensabile. La differenziazione del prodotto è preziosa qui come in qualsiasi altra offerta industriale.
Da questo punto di vista ogni sito analizzato ha alcune peculiarità che lo caratterizzano e lo rendono unico. L’utente ha la possibilità di scegliere l’offerta che è più consona al proprio gusto.
Tutti i portali di dating studiati offrono servizi indispensabili come foto e profilo utente, il cosiddetto biglietto da visita; non manca mai un sistema di messaggistica e chat per comunicare in tempo reale, e in alcuni casi è data la possibilità agli utenti di parlare attraverso una webcam.
Siti Incontri, che si occupa di questo tema dal 2011, ha estrapolato i trend più comuni tra le donne che cercano un partner. Due donne single su tre preferiscono siti finalizzati al rapporto sessuale, come TrombamicaCercasi.com, che garantisce ai suoi utenti di trovare un amico di letto senza bisogno di alcun corteggiamento; come AdultFriendFinder, che strizza l’occhio a quanti non sono interessati al romanticismo ma cercano un frizzante appuntamento occasionale.
Le donne single che invece vogliono poter conoscere un partner, e magari intraprendere in seguito una relazione emotiva e sessuale, hanno una possibilità di scelta piuttosto varia. Siti come Meetic, per esempio, soddisfano al 100% le richieste di tutti gli utenti, sia di quanti preferiscono muoversi nel solco della tradizione sia di quanti hanno solo esigenza di un rapporto sessuale soddisfacente; CercoAnimaGemella invece, è il luogo virtuale di chi cerca l’amore, inteso nel senso più tradizionale del termine.