Uno degli inestetismi della pelle più diffusi sono certamente le smagliature. Sono un fastidio con cui le donne, ma anche molti uomini, cominciano ad avere a che fare fin da piccoli, verso gli 11-12 anni, quando il corpo subisce uno sviluppo molto rapido e questo, associato agli sbalzi ormonali tipici di quell’età, rende la pelle meno tonica ed elastica e quindi soggetta alla formazione di queste cicatrici.
Le smagliature, infatti, il cui nome scientifico è atrofie dermoepidermiche, sono proprio delle cicatrici, infatti appena compaiono sono rossastre, perché di fatto è come se la pelle avesse subito uno strappo, anche se non fuoriesce sangue e non si avverte alcun dolore, poi, pian piano, con il passare degli anni, diventano sempre più chiare, ma tuttavia restano piuttosto evidenti, soprattutto in alcune zone del corpo, come le cosce.
Rapidi cambi di peso le possono far comparire praticamente ovunque, dalla pancia alle braccia, dai polpacci ai glutei. La migliore amica delle smagliature è la gravidanza, che in nove mesi sottopone il corpo della donna a un cambiamento tale che pancia e seno difficilmente restano immuni dalle smagliature.
Per fortuna esistono molti rimedi per prevenirle e per curarle. Ce ne sono di naturali, che sono ovviamente più lenti, e altri più rapidi come l’uso di particolari cosmetici fino ad arrivare a vere e proprie operazioni chirurgiche con il laser, che tuttavia non tutti si possono permettere.
Che cosa fare, allora, per combattere le smagliature, sia che esse siano già presenti sia che si voglia prevenirle nel caso in cui si stia subendo un cambiamento di peso (per diete o per gravidanza)? Prima di tutto bisogna capire con che tipo di smagliature si ha a che fare ed esiste un sito, www.guidasmagliature.com, in cui sono raccolti tutti i consigli su questo tema, divisi per argomenti: dai cosmetici più efficaci ai rimedi naturali, dai trattamenti di bellezza ai farmaci, dagli esercizi fisici ai casi specifici di smagliature su pancia, glutei, oppure quelle dovute a dimagrimento o gravidanza. Insomma, è praticamente impossibile non trovare i consigli adatti al proprio caso perché il sito è ricco di approfondimenti.
In effetti il tema è talmente vasto ed esistono talmente tanti casi diversi, che l’argomento smagliature non può essere trattato esaurientemente in un solo articolo, ma, appunto, serviva un intero sito web per conoscere al meglio questo problema e adesso c’è.