Federica Fornari ci racconta come crea i suoi bellissimi bijoux, colorati ed ecologici.
Il design del riuso è la dimostrazione che si può essere creativi ottenendo meravigliosi accessori dalla trasformazione di oggetti che ci capitano tra le mani tutti i giorni e che il più delle volte gettiamo dopo averli utilizzati una sola volta.
In questa branca del design ecosostenibile rientrano le creazioni di Federica Fornari, giovanissima designer romana che sta per compiere 24 anni e ha già fatto parlare molto di sé per la sue originali creazioni: bellissimi bijoux, allegri e colorati, ottenuti dal riutilizzo delle cannucce! La sua linea di gioielli si chiama infatti So Plastic.
Federica si è laureata in Design all’ISIA di Roma e ora si sta specializzando in Design dei Sistemi. “Forse per merito dei miei studi – racconta la giovane designer -, mi sono avvicinata all’idea di Design Sostenibile, e al fatto che il Design oggigiorno va affrontato con un approccio di rispetto verso la natura e verso la società, in modo che tutti i punti del processo industriale e produttivo vadano ottimizzati e sviluppati per ridurre l’impatto ambientale, altrimenti si rischia di continuare a produrre e progettare ‘rifiuti’“.
Spesso noi persone comuni, che non abbiamo l’occhio dell’artista, non ci rendiamo conto che ogni cosa che abbiamo intorno, anche la più banale, può diventare qualcosa di straordinario: basta un po’ di creatività. Ecco allora che Federica, che già da un po’ di tempo pensava a una tipologia di gioielli non convenzionali, creati con materiali inusuali, ha avuto l’illuminazione: “L’idea delle cannucce – spiega – è arrivata per caso, come arrivano le migliori idee. Sono un materiale con grandi potenzialità e splendidi colori, mi piace il fatto di poter decontestualizzare un oggetto che abbiamo sempre e solo usato o visto per compiere una funzione specifica, in modo che si trasformi e la sua trasformazione lo valorizzi. Le cannucce vengono valorizzate trasformandole in gioielli! La loro vita non dura più pochi minuti, ma se ne inizia ad apprezzare la loro bellezza, si inizia ad apprezzare il valore di quegli oggetti a cui non ne avremmo mai dato. La politica dell’usa e getta,alla base dell’oggetto cannuccia viene quindi annullata per lasciar spazio alla durata di un nuovo oggetto che andrà mostrato e che valorizzerà la figura femminile. Alla base del concetto di sostenibilità di So Plastic, c’è proprio questo!“
Tutti i modelli della linea So Plastic hanno nomi che derivano da quelli dei cocktail “per ricordare – precisa Federica – il legame delle cannucce con il loro principale utilizzo“.
Progettazione, realizzazione e promozione di So Plastic sono interamente gestite da Federica in prima persona, che vende le sue creazioni attraverso Etsy e Blomming. Ha anche una pagina Facebook e un blog in cui si possono vedere tutte le sue creazioni.
Contattandola si possono chiedere personalizzazioni (ad esempio dei colori) dei modelli in vendita.
Attraverso Facebook e il blog si può rimanere informate su tutte le novità e sulle esposizioni della giovane designer, che ha clienti di tutte le età, accomunate principalmente dalla passione per “il nuovo”, persone, dice Federica, “che non si uniformano ai trend più comuni, andando a scegliere accessori ricercati e non convenzionali“.
I gioielli che vedete in questo articolo sono solo una piccolissima parte della vasta produzione di Federica, perciò vi consigliamo di visitare il blog e gli altri canali che vi abbiamo linkato.