Design

Sostanza: la “stupefacente” matita made in Italy

Matita portamina Sostanza

È stata premiata al contest Open Design Italia 2016.

Matita portamina Sostanza

Su Kickstarter sta per essere lanciata una campagna per la produzione di Sostanza. Che cos’è? Una matita, ma non è come le altre, perché si presenta come un bell’oggetto di design.
Sostanza è un portamina, questo significa che non deve essere temperata e quando la grafite si consuma si può ricaricare.

È composta da un corpo in legno che ospita la mina e l’anello che scorre esternamente verso la testa fino a bloccarla. La mina è un prodotto standard, si può scegliere tra diverse durezze, la si può strofinare sulla carta vetro per appuntirla o usare l’apposito temperino. È uno strumento tanto semplice quanto bello e funzionale.

Sostanza è un oggetto artigianale, realizzato interamente in Italia in piccola serie. È autoprodotte dallo studio di progettazione Sotterranea Officina Sperimentale a Torino: è stata studiata e testata con centinaia di prototipi. I fondatori dello studio hanno età compresa tra i 23 e i 31 anni.

Per la produzione la tornitura in legno è affidata a un centro vicentino che è specializzato in lavorazioni di precisione, mentre gli anelli sono fatti nei laboratori orafi di Valenza con la tecnica della microfusione e rifiniti a mano.

Questo prodotto è stato presentato alla Milano Design Week 2016 e ha ottenuto il riconoscimento del premio Living Corriere a Open Design Italia 2016.

Sostanza è disponibile in cinque essenze nel loro colore naturale: mogano, noce canaletto, pero, ebano e amaranto. A ogni legno è abbinata una diversa finitura dell’anello.

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Design

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.