Archivio

Stanotte occhio all’orologio! Torna l’ora legale fino al 28 ottobre

Alle 2 di questa notte 25 marzo scatta l’ora legale: più soleggiati ma anche più storditi.

Se è vero che una rondine non fa primavera, le belle giornate, il cielo terso e il sole che inizia a scaldare la fanno eccome! Ce ne siamo accorti da qualche giorno ormai, da quando con l’equinozio il sole è giunto ad uno dei punti di intersezione tra l’ellittica e l’equatore celeste: per farla breve, è terminato, con grande gioia di tutti noi, quello che viene definito Inverno Astronomico!

Le giornate saranno finalmente più lunghe grazie anche all’introduzione dell’ora legale che a partire da questa notte resterà in vigore per 217 giorni, finché tra il 27 e il 28 ottobre non scatterà nuovamente l’ora solare.

Tutti i paesi industrializzati dell’emisfero boreale sposteranno le lancette dell’orologio dalle 2 alle 3 facendo perdere quindi 60 minuti di sonno ma apportando un risparmio di ben 95 milioni di euro. In Mongolia e nelle isole Fiji l’ora legale è stata abolita da ormai dieci anni così come in Giappone dove, oltre a venire incontro alle esigenze degli agricoltori, sono stati dimostrati i danni provocati dal cambio dell’ora.

Sembra infatti che con lo spostamento di orario avvenga quel fenomeno conosciuto dagli esperti come jet-lag, ovvero disturbi determinati dall’alterazione del ciclo sonno-veglia, che andrà a colpire il 20% degli italiani che amano fare le ore piccole. I medici sostengono che “alzare le tapparelle e farsi inondare dalla luce al mattino abitua l’organismo e inibisce la melatonina, meccanismo che permette di riattivarci più velocemente”. Comunque sia noi non vediamo l’ora!

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.