Tecnologia

Tap4Job, l’app sul micro lavoro in Italia

Due giovani startupper di Torino hanno realizzato un’app che crea network di micro-lavori.

Tap4job

La necessità aguzza l’ingegno e mai come in questo periodo (a dire il vero molto lungo), cioè che è necessario per una gran parte di giovani italiani è trovare un lavoro. La ricerca, però, è sempre complicata e spesso frustrante.

Due startupper di Torino, ascoltando i loro amici che sono a caccia di un’occupazione, hanno pensato di sfruttare al meglio le nuove tecnologie per semplificare al massimo la ricerca di lavoro. Ecco che da un’idea di Guido Di Carlo è nata l’app per iPhone Tap4Job, realizzata con Marco Milone, programmatore iOS.

Lo stesso Guido Di Carlo spiega:

“L’idea nasce logicamente dalla pessima situazione del mercato del lavoro e dalle criticità che riscontro puntualmente e giornalmente nella mia professione, sono consulente finanziario in banca. Due terzi dei miei clienti hanno uno stipendio che non gli permette di finire la terza settimana del mese! Da qui le considerazioni nate un anno fa nella mia testa e la voglia di contribuire al miglioramento del mercato del lavoro”

L’app Tab4Job aiuta a consultare rapidamente le offerte di lavoro più adatte e vicine alla città di chi sta cercando un impiego. Basta selezionare la regione e la città una volta che ci si è loggati.
Guido precisa:

“La nostra mission è creare un network di micro-lavori in cui le persone aiutano e si aiutano a vicenda… ci crediamo fortemente considerando anche il fatto che abbiamo amici che non hanno più una vera occupazione, ma soltanto una somma di lavoretti che contribuiscono a fargli raggiungere quel pareggio di bilancio personale e/o familiare che deve sempre quadrare, ahimè!”

Tutte le informazioni su Tap4job su www.tap4job.com

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Tecnologia

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.