Il medico estetico Maria Grazia Caputo spiega perché occorre fare ancora più attenzione al sole se si ha un tatuaggio.
Nel solo mese di agosto c’è un incremento del 10% dei casi di irritazione da tatuaggi negli ambulatori medici ospedalieri e privati. La protezione solare è sempre indispensabile, ma lo è ancor di più se si ha un tatuaggio, soprattutto se è stato fatto da poco, perché c’è il rischio di pigmentare le lesioni e avere delle fastidiose irritazioni.
La dott.ssa Maria Grazia Caputo, medico estetico titolare di un noto studio di Roma spiega su YouTube che in caso di nuovi tatuaggi è meglio esporsi al sole di meno del solito e soprattutto usare creme protettive. Inoltre aggiunge una informazione che può essere utile a chi è fanatico dei tattoo:
“Quello che forse non tutti sanno è che è sconsigliabile tatuare zone molto estese del corpo perché, quando ci si sottopone a indagini diagnostiche particolari, come per esempio la risonanza magnetica nucleare, si rischia di falsare i risultati dell’esame a causa dei pigmenti metallici contenuti nell’inchiostro dei tatuaggi”