
Esiste un tipo di acqua migliore di un’altra per ottenere il tè perfetto? Ebbene a quanto pare c’è differenza tra quella del rubinetto e quella in bottiglia, sia dal punto di vista del gusto, si da quello della salute e sono state fatte anche delle ricerche a riguardo. Secondo gli scienziati della Cornell University, che hanno pubblicato la loro ricerca sulla rivista Nutrients, la differenza nella riuscita del tè perfetto con acqua del rubinetto o acqua minerale dipende dal diverso contenuto di minerali dei due tipi di acqua.
Gli studiosi, in particolare, hanno sottoposto a un test cento persone, facendo bere loro tè verde preparato con acque diverse: quello preparato con l’acqua in bottiglia è risultato più amaro al gusto. Ma sono stati esaminati anche i componenti ed è emerso che il tè preparato con acqua di rubinetto aveva una quantità dimezzata di epigallocatechina gallato, che è una sostanza antiossidante che protegge dai danni dei raggi UV. A quanto pare dipende dal fatto che nell’acqua di bottiglia c’è una minore presenza di ferro, calcio, magnesio, sodio e rame e dunque, essendo filtrata, estrae meglio la sostanza. Riassumendo: con l’acqua di rubinetto il tè è più buono, ma con l’acqua minerale, quanto più è pura, tanti più benefici ha per la salute.