
Che troppa tv faccia male è noto da sempre e non è solo qualcosa che si dice ai bambini per spronarli a fare i compiti o a stare un po’ di più all’aria aperta. Ora arriva una conferma che riguarda un effetto collaterale specifico ossia quello dei trombi alle gambe e non solo. Infatti secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori capeggiati dalla dottoressa Mary Cushman, del Larner College of Medicine presso la University of Vermont a Burlington, trascorrere troppe ore fermi davanti alla tv aumenta il rischio di trombi venosi alle gambe e anche in altre zone del corpo.
La ricerca è stata presentata in questi giorni durante le Scientific Sessions 2017 della Heart Association svoltesi in California. Gli esperti hanno esaminato 15.158 persone di età compresa tra i 45 e i 64 anni e hanno notato che in tutti coloro che guardavano la tv per molte ore il rischio di coaguli venosi, ossia di trombi, era quasi il doppio di chi, invece, trascorreva poco tempo davanti al televisore. Su risultati, tra l’altro, non incidevano caratteristiche come obesità o vita sedentaria. Anzi, troppo tempo fermi davanti alla tv, magari mangiando snack, fa male anche a persone che sono mediamente attive, cioè che svolgono almeno 150 minuti di attività fisica a settimane e che dunque non possono essere considerate sedentarie.