Dimmi che occhio hai e ti dirò che trucco fare!
Gli occhi sono le specchio dell’anima, gli sguardi ammaliatori o felini e chi più ne ha, più ne metta. Tutti questi luoghi comuni sono pronti a dire una cosa chiara e tonda: gli occhi sono i protagonisti del nostro viso. Riuscire, perciò, a truccarli e a valorizzarli al meglio, seguendo tecniche che ne possano mettere in risalto i punti di forza e nasconderne i difetti, diventa essenziale per avere un make-up perfetto e pronto a esaltare tutta la nostra bellezza. Per questo tutorial, abbiamo scelto di prendere come esempio i prodotti per il make-up di L’Oréal. E ora, si parte!
Le forme degli occhi
In generale, gli occhi possono rientrare in tre grandi categorie come forme: occhi all’insù, all’ingiù oppure a mandorla. I primi sono quelli più ricercati, insieme a quelli a mandorla, perché tendono naturalmente verso l’alto, alzano lo sguardo e rendono il viso più accattivante. Per vedere se si hanno gli occhi all’insù basta guardarsi allo specchio e creare una linea immaginaria che tagli in due la pupilla in senso orizzontale, se la linea va al di sotto degli angoli degli occhi allora si hanno gli occhi all’insù, viceversa si hanno quelli all’ingiù. Questi ultimi richiedono qualche trucchetto di make-up in più, ma sono dotati di un fascino più che celebre, basti pensare a Eva Green o a Marilyn Monroe. Infine, ci sono gli adorati occhi a mandorla, oppure orientali, la cui caratteristica è quella di avere proporzioni perfette e, nella versione asiatica, una palpebra unica priva di qualsiasi piega o interruzione.
Come truccare gli occhi all’insù
Gli occhi all’insù sono noti anche come occhi ad ali di farfalla e il nome poetico datogli la dice lunga sulla fortuna che hanno le donne con questo tipo di sguardo, come Natalie Portman o Audrey Hepburn! Per il make-up il gioco è sull’opposizione speculare dei due angoli dell’occhio: se quello interno è molto all’ingiù rispetto a quello esterno, si dovrà marcare questa differenza per far sembrare che l’occhio tenda ancor più verso l’alto sulla parte esterna. Per farlo si può usare una matita occhi, come la Infaillible Gel Crayon di L’Oréal, sul dotto lacrimale e definirlo con una linea spessa o sottile a seconda che la palpebra sia, rispettivamente, più marcata o meno. La rima inferiore dell’occhio va invece lasciata struccata all’interno, mentre sulla parte esterna si può giocare con le sfumature. Per finire: la definizione delle ciglia deve essere maxi!
Come truccare gli occhi all’ingiù
È una forma di occhi molto espressiva e dalla carica incredibilmente sexy, per cui non si deve disperare se si hanno gli occhi all’ingiù, ma, anzi, valorizzarli! Per farlo basta cercare di creare l’illusione di un angolo esterno che tende all’insù; il modo più veloce e sicuro per farlo è creando un cat-eye perfetto utilizzando il Superliner Ultra Precision di L’Oréal così da ottenere una linea definita e precisa. La rima inferiore può essere esaltata con colori chiari e resa più intensa con una sfumatura più scura in prossimità dell’angolo esterno. Per un risultato impeccabile, non bisogna dimenticare di truccare le ciglia allungandole e incurvandole il più possibile.
Come truccare gli occhi a mandorla
Non bisogna pensare soltanto alle donne di origine asiatica, perché con occhio a mandorla si intende quel tipo di occhio perfetto nelle proporzioni, come Beyoncé per intenderci. Il make-up per questa forma di occhi è semplice da realizzare in quanto segue le linee e le curve naturali che Madre Natura ha donato, e il gioco è fatto! Lo spessore e la lunghezza della linea che contornerà il dotto lacrimale dipende dai gusti e dal tipo di palpebra, ma in generale la difficoltà è minima, per cui via libera ai giochi di sfumature e all’amato smokey eyes aiutandosi con le gradazioni di cromia di Color Riche La Palette di L’Oréal. Ultimo, ma non per ultimo, mai dimenticare il mascara!