Mamme e bimbiSalute

Tutti i segreti dell’agopuntura in gravidanza

Benessere psichico e fisico grazie all’agopuntura anche in gravidanza.

Agopuntura in gravidanza

Nate in Oriente centinaia di anni fa e oggi sempre più diffuse, parliamo di discipline in grado di regalare un benessere psichico e fisico in ogni momento della vita. Ecco allora che praticare tali discipline in gravidanza, durante un corso preparto, può aiutare ad alleviare i disturbi che con più frequenza accomunano tutte le future mamme.

Tra le tecniche più apprezzate e diffuse troviamo l’agopuntura in gravidanza. L’agopuntura nasce in Cina e si fonda sull’idea che nel corpo scorra l’energia vitale chiamata “qi” all’interno di dodici meridiani nella direzione dei principali organi, come il cuore, il fegato o i polmoni.

L’agopuntura agisce andando a stimolare punti specifici dei meridiani attraverso l’utilizzo di aghi sottili; l’obbiettivo consiste nel riequilibrare lo scorrimento dell’energia vitale e ristabilire l’essenziale equilibrio tra lo Yin e lo Yang. Tali stimolazioni in gravidanza possono essere particolarmente benefiche, andando a combattere alcuni tra i principali disturbi che si manifestano in questo periodo: cefalee, nausee, disturbi della circolazione fino ad arrivare al fastidioso dolore legato alla lombosciatalgia.

La stimolazione attraverso l’ago di un punto preciso del piede può anche aiutare a riposizionare correttamente il bambino prima del parto nel caso questo si presenti in posizione podalica. Gli effetti positivi dell’agopuntura in gravidanza non terminano però con il parto, ma continuano anche durante il puerperio, aiutando la futura mamma a superare i problemi della lattazione, come la scarsa produzione di latte materno subito dopo il parto o dopo un periodo di allattamento regolare.

Le stimolazioni praticate con l’agopuntura, prevedendo l’inserimento in precise aree del corpo di aghi sterili e secondo tempistiche che variano in base al disturbo che si sta trattando, devono essere eseguite da operatori specializzati. È compito dell’operatore esperto che esegue la seduta monitorare attentamente le pulsazioni di energia del corpo, per capire quando l’energia vitale chiamata “qi” raggiunga l’equilibrio necessario per ristabilire il benessere ed alleviare i fastidiosi sintomi che la donna avverte.

Se cerchi un corso preparto adatto alle tue esigenze lo trovi su Ok Corso Preparto, il motore di ricerca numero 1 in Italia per i corsi preparto e post parto.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Mamme e bimbi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.