Gli utenti di Twitter festeggiano la scrittrice inglese citando sue frasi nei loro tweet.
#nonhopauradiVirginiaWoolf è diventato trend topic per festeggiare il compleanno della scrittrice inglese, nata il 25 gennaio del 1882 e morta il 28 marzo del 1941.
130 anni dalla nascita di una delle più ammirate donne del primo ‘900 celebrati nel modo più moderno possibile: un hashtag su Twitter tutto per lei, per raccogliere le citazioni tratte dai suoi capolavori.
L’hashtag scelto è una sorta di risposta al titolo di un’opera teatrale del 1962 (diventata anche un film nel 1966 con Richard Burton ed Elizabeth Taylor), scritta dallo statunitense Edward Albee: Chi ha paura di Virginia Woolf? Il dramma in realtà, c’entrava poco con la scrittrice, ma il titolo era un gioco di parole dei protagonisti e un vago riferimento alla sua schizofrenia.
Su Twitter oltre alle citazioni e alle foto dei suoi libri circolano anche molte battute: c’è chi confessa la sua ignoranza, chi afferma di non temerla perché tanto è morta e chi ritiene l’hashtag scelto uno dei peggiori di sempre, c’è anche chi, giustamente, si chiede come mai Google non le abbia dedicato un doodle.